Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

American Songs - CD Audio di Leonard Bernstein,George Gershwin,Samuel Barber,Dominick Argento,Anne Cambier,Maiko Inoué
American Songs - CD Audio di Leonard Bernstein,George Gershwin,Samuel Barber,Dominick Argento,Anne Cambier,Maiko Inoué
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
American Songs
Attualmente non disponibile
27,68 €
27,68 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
27,68 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
27,68 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
American Songs - CD Audio di Leonard Bernstein,George Gershwin,Samuel Barber,Dominick Argento,Anne Cambier,Maiko Inoué
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


«Sono davvero felice di presentare il mio nuovo disco interamente dedicato alle opere vocali di compositori americani. Questo repertorio ha rivestito una grandissima importanza all’inizio della mia carriera. Parecchi anni fa, quando iniziai a studiare canto, la mia insegnante Noelle Barker mi fece imparare i Six Elizabethan Songs di Dominik Argento. Sulla partitura aggiunse una deliziosa dedica: “Per Anne, con affetto e i migliori auguri da Noelle Barker, Marzo 1990” e mi disse: “Devi assolutamente cantare queste opere, perché ti si adattano alla perfezione”. Noelle Barker è stata la mia insegnante, il mio mentore e la mia più cara amica per oltre 25 anni e ha avuto la straordinaria capacità di scegliere per me l’opera più giusta nel momento giusto. Dopo la sua scomparsa, avvenuta nel maggio del 2013, presi la decisione di registrare questi brani alla sua memoria, ricordando tutte le cose meravigliose che mi aveva insegnato. I brani di Samuel Barber hanno accompagnato il mio esordio da cantante professionista in Belgio dopo il periodo di studi londinese. Questo avvenne nel corso di una produzione di Guy Coolen dal titolo Een leugen van schoonheid, andata in scena al Muziektheater Transparant tra il 1994 e il 1995. Ho poi deciso di aggiungere il ciclo I hate music di Leonard Bernstein. Lenny non era solo un direttore d’orchestra e un musicista di livello internazionale, ma anche un compositore molto raffinato. Confesso di adorare il senso dell’umorismo che pervade questo ciclo vocale. Per completare questo disco, Maiko Inoué esegue i tre meravigliosi preludi per pianoforte di George Gershwin, un altro compositore americano che non potevamo certo escludere da questo disco».

Contiene le registrazioni di: Dominick Argento (1927): Six Elizabethan Songs (Spring (Thomas Nash); Sleep (Samuel Daniel); Winter (William Shakespeare); Dirge; Diaphenia (Henry Constable); Hymn (Ben Jonson)) George Gershwin (1898-1937): Tre Preludi per pianoforte (Allegro ben ritmato e deciso; Andante con moto e poco rubato; Allegro ben ritmato e deciso) Samuel Barber (1910-1981): With rue my heart is laden (Housman); The desire for hermitage (Sean O’Faolain); A nun takes the veil (Gerald Manley Hopkins); Nuvoletta (James Joyce); Sure on this shining night (Agee) Leonard Bernstein (1918-1990): I hate music – five kid songs (My mother says that babies come in bottles; Jupiter has seven moons; I hate music; A big Indian and a little Indian; I just found out today)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
20 ottobre 2015
8711801015279

Conosci l'autore

Leonard Bernstein

1918, Lawrence, Massachusetts

Compositore, direttore d'orchestra e pianista statunitense. Allievo di W. Piston per la composizione e di F. Reiner per la direzione d'orchestra, succedette nel 1951 a S.A. Kussevitzky alla direzione del Berkshire Music Center di Tanglewood. Dal 1956 al 1966 fu direttore stabile della Filarmonica di New York; in questo periodo furono famose le sue trasmissioni televisive di «concerti per i giovani», soprattutto quelle dedicate alle sinfonie di Beethoven, in cui alternava interpretazione e spiegazione della musica. In seguito diresse concerti sinfonici e opere teatrali nelle principali città del mondo, nonché al Metropolitan, alla Scala e all'Opera di Vienna. Fu compositore eclettico, di ispirazione neoromantica, sensibile al folclore nordamericano. Compose le opere in 1 atto Trouble in Tahiti...

George Gershwin

1898, Brooklyn, New York

Compositore statunitense di origine russa. Trascorse l'infanzia nei quartieri più popolari di New York, dove assimilò le vecchie canzoni popolari, il ragtime, il blues. Da adolescente prese regolari lezioni di musica, anche se in una forma un po' dilettantesca. Il suo primo lavoro lo svolse nell'ambito dell'industria della canzone, partendo dal gradino più basso: song-plugger, cioè strimpellatore di canzoni nuove per i clienti di una casa editrice. In seguito fu pianista accompagnatore di spettacoli musicali.?Intanto, aveva cominciato a comporre canzoni: il suo primo grande successo, Swanee (1919), cantata da Al Jolson, gli aprì le porte dei palcoscenici di Broadway. Divenne così – spesso in collaborazione con il fratello Ira per i testi – uno dei più fortunati compositori di musicals (Lady...

Samuel Barber

1910, West Chester, Pennsylvania

Compositore statunitense. Studiò al Curtis Institute di Filadelfia, vincendo in seguito vari premi internazionali. Ha compiuto frequenti viaggi in Europa. Musicista di vena romantica legato sostanzialmente al linguaggio ottocentesco, brillante strumentatore, ha scritto opere teatrali, tra cui Vanessa (1958) e Antony and Cleopatra (1966), balletti, musiche di scena, composizioni per orchestra sola (fra cui un'ouverture per The School of Scandal di R. Sheridan, 2 sinfonie, un noto Adagio per archi, Capricorn Concerto) e con strumento solista (concerti per violino, per violoncello, per pianoforte), nonché lavori strumentali da camera e liriche.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Six Elisabethan Songs - Spring
Play Pausa
2 Six Elisabethan Songs - Sleep
Play Pausa
3 Six Elisabethan Songs - Winter
Play Pausa
4 Six Elisabethan Songs - Dirge
Play Pausa
5 Six Elisabethan Songs - Diaphenia
Play Pausa
6 Six Elisabethan Songs - Hymn
Play Pausa
7 Three Preludes - Allegro Ben Ritmato E Deciso
Play Pausa
8 Three Preludes - Andante Con Moto E Poco Rubato
Play Pausa
9 Three Preludes - Allegro Ben Ritmato Et Deciso
Play Pausa
10 Collected Songs - With Rue My Heart Is Laden
Play Pausa
11 Collected Songs - The Desire For Hermitage
Play Pausa
12 Collected Songs - A Nun Takes The Veil
Play Pausa
13 Collected Songs - Nuvoletta
Play Pausa
14 Collected Songs - Sure On This Shining Night
Play Pausa
15 I Hate Music, Five Kid Songs - I. My Mother Says That Babies Come In Bottles…
Play Pausa
16 I Hate Music, Five Kid Songs - II. Jupiter Has Seven Moons…
Play Pausa
17 I Hate Music, Five Kid Songs - III. I Hate Music…
Play Pausa
18 I Hate Music, Five Kid Songs - IV. A Big Indian And A Little Indian…
Play Pausa
19 I Hate Music, Five Kid Songs - v. I Just Found Out Today…
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore