Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' angelo e il tempo. Appunti sui dipinti di Nicola Salvatore per la Chiesa parrocchiale di Ceras - Vincenzo Guarracino - copertina
L' angelo e il tempo. Appunti sui dipinti di Nicola Salvatore per la Chiesa parrocchiale di Ceras - Vincenzo Guarracino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' angelo e il tempo. Appunti sui dipinti di Nicola Salvatore per la Chiesa parrocchiale di Ceras
Disponibilità immediata
16,00 €
16,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Marini
16,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Marini
16,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' angelo e il tempo. Appunti sui dipinti di Nicola Salvatore per la Chiesa parrocchiale di Ceras - Vincenzo Guarracino - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Numerose foto in nero e tavole a colori applicate. 16mo. pp. 60. Perfetto (Mint).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1987
60 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560025103356

Conosci l'autore

Vincenzo Guarracino è poeta, critico letterario e d’arte e traduttore. Tra le sue opere ricordiamo le raccolte di poesie Gli gnomi del verso (1979), Dieci inverni (1989) e Una visione elementare (2005); le traduzioni Carmi di Catullo (1986), Versi aurei di Pitagora (1988), Lirici greci (1991), Poeti latini (1993), Poema sulla Natura di Parmenide (2006), Poeti greci (2011), Poeti cristiani latini (2017). Per quanto riguarda Leopardi, ha curato l’edizione dell’Appressamento della morte (1993), il Diario del primo amore e altri scritti autobiografici (1998), le antologie Infinito Leopardi (1999), Il verso all’infinito. L’idillio leopardiano e i poeti italiani alla fine del Millennio (1999), Interminati spazi sovrumani silenzi. Un infinito commento: critici,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore