Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Carlo Michelstaedter. Filosofo, poeta e mistico - Roberto Fumagalli - copertina
Carlo Michelstaedter. Filosofo, poeta e mistico - Roberto Fumagalli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Carlo Michelstaedter. Filosofo, poeta e mistico
Disponibilità immediata
22,50 €
-25% 30,00 €
22,50 € 30,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
22,50 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
22,50 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Carlo Michelstaedter. Filosofo, poeta e mistico - Roberto Fumagalli - copertina

Descrizione


Un saggio su Michelstaedter è un'impresa destinata inesorabilmente all'incompiutezza: scrivere di colui che con le parole volle fare guerra alle parole, alla ricerca di una pienezza di vita inattaccabile, da trovare, come fondamento stabile, socraticamente solo in se stessi - dando tutto e non chiedendo nulla per sé. Non si potrà mai dire compiutamente l'altezza vertiginosa raggiunta dal suo pensiero, che resta come una cifra inaudita dell'assolutezza dell'Essere e della giustizia da lui cercata. Eppure, col suo pensiero, questo giovane (ma saggio) solitario, che si richiama alla sapienza di Eraclito e di Parmenide e che troverà un'eco, e una parentela postuma, anche in Heidegger, vorrebbe unire il mondo in un unico afflato di fratellanza e d'amore, sull'esempio di Cristo e di Buddha: da lui presi come modello di vita persuasa, sul finire della sua breve esperienza terrena. In Michelstaedter è risuonata la voce di qualcosa di sovrumano, così lontana dalla sua, e ancor più dalla nostra, epoca del compiuto nichilismo: del sapere scientifico ormai vittorioso e della tecnica dimentica dell'anima.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
6 giugno 2020
344 p., Brossura
9788875882327

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

louise
Recensioni: 5/5

Un libro su una figura straordinaria e spesso sconosciuta anche agli intellettuali odierni. Ricco di citazioni, il libro tesse anche un confronto con grandi scrittori, poeti e artisti di varie epoche e paesi. Forse mi sarebbe piaciuto vedere sviscerare a fondo il rapporto con il pensiero di Leopardi e soprattutto di Nietzsche. Per fare un esempio, l'autore sembra avere un suo preciso pensiero sulla filosofia nietzschiana, ma non giunge a una conclusione definitiva sul rapporto tra il presente persuaso di Michelstaedter e l'eterno ritorno di Nietzsche, che si riassume nell'attimo presente che vince il tempo inteso come durata. Tuttavia il libro e' su Michelstaedter ed e' lungo 340 pagine: non poco! Magari in un prossimo libro-studio su Nietzsche l'autore potra' dire di piu' su cio' che qui resta sospeso in una certa ambiguita'.

Leggi di più Leggi di meno
Puma
Recensioni: 4/5

Esaustiva introduzione al pensiero di Michelstaedter. Opinabili certe interpretazioni. Interessante il confronto con i principali esponenti della Filosofia Occidentale e non solo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore