Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Carta carbone. Lettere ad amici scrittori. Vol. 1
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Carta carbone. Lettere ad amici scrittori. Vol. 1 - Julio Cortázar,Giulia Zavagna - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Carta carbone. Lettere ad amici scrittori. Vol. 1
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Carta carbone – il primo di tre volumi con cui SUR presenta l’epistolario di uno dei più grandi scrittori di tutti i tempi – raccoglie un centinaio di lettere di Julio Cortázar (1914-1984) ad altri autori: da Vargas Llosa a García Márquez, da Paz a Borges, da Soriano a Onetti, da Victoria Ocampo a Galeano. Con un registro di volta in volta divertente o profondo, impegnato o surreale, formale o amichevole queste lettere – inviate dall’Europa nell’arco dei tre decenni passati da Cortázar lontano dall’Argentina, e arrivateci grazie alla mania di conservarne sempre una copia carbone – compongono il ritratto di un uomo e della sua epoca, di un autore e della sua opera, di un intellettuale e del suo ruolo nella società. È possibile così attraversare la parabola umana e letteraria di Cortázar vivendola «in presa diretta»: gli esordi, i primi riconoscimenti, fino al successo internazionale di Storia di cronopios e famas e di Rayuela, il tutto condito da viaggi, amori, amicizie, battaglie politiche e vicende personali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Sur
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
279 p.
Reflowable
9788897505297

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Beatrice
Recensioni: 4/5
bell'epistolario

In questa raccolta, esce fuori la personalità di Julio Cortazar il suo entusiasmo, il suo impegno politico, gli affetti, le antipatie, i suoi progetti di scrittura. Consigliato!!

Leggi di più Leggi di meno
cantarstorie
Recensioni: 5/5

Un plauso, caloroso e appassionato, a Sur, per ciò che sta facendo nella riscoperta di Cortàzar, della sua terra, dei suoi autori. Queste lettere avvincono, commuovono, emozionano: sono una scoperta vera, soprattutto se viste in filigrana, con i suoi libri nella mente e nel cuore.

Leggi di più Leggi di meno
Cristiano Cant
Recensioni: 5/5

Solo a pensare a un mirabile gioco di specchi e di sbagli nel quale le ironie confuse della sorte avrebbero potuto far abitare anche me o chiunque di noi fra i destinatari di queste strepitose lettere, solo a pensare a questo c'è da fermarsi e dire grazie a non so chi, a Dio o a qualche suo vicario ubriaco, per aver spedito su questo lurido pentagramma terreno le note di un'anima grande e commovente come Cortazar. Un carteggio che andrebbe mandato a memoria per la ricchezza, le trovate, i giochi di parole, i consigli dettagliatissimi e mai supponenti, le capacità di umiltà e confidenza e le porte spalancate su altri libri e autori chiave del secolo che ci ha lasciato non da molto. Si può aprire a caso qualsiasi pagina, basterà mezzo rigo a decretare quel senso di gioia e di gratitudine che nasce e affiora spontaneo nel cuore della lettura. Un visionario tenerissimo che amava i gatti, il jazz e la poesia in un epistolario capace di alzare da terra col suo sguardo dolcissimo la carcassa illusa di ogni mortale all'ascolto. Meraviglia più che da scaffale. Da mensola nello sterno.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Julio Cortázar

1914, Bruxelles

Figlio di un funzionario dell'ambasciata argentina in Belgio, è stato uno scrittore, poeta, critico letterario, saggista e drammaturgo argentino naturalizzato francese, particolarmente attivo nei generi del fantastico, della metafisica, del mistero. È oggi considerato fra i maggiori autori di lingua spagnola del ventesimo secolo.La sua formazione avviene all’insegna della contaminazione: filosofi come Montaigne, Platone, Cocteau costellano le sue letture di ragazzo, mentre traduce Jean Giono, André Gide, Chesterton, e ascolta tanta musica, in particolare il jazz (cui dedicherà più in là, nel 1959, L'inseguitore). Nel 1941, a ventisette anni, pubblica un lungo articolo su Rimbaud, firmandosi Julio Denis; nel 1948, per la mitica rivista Sur diretta...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore