Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Cello in Wartimes - SuperAudio CD ibrido di Steven Isserlis
The Cello in Wartimes - SuperAudio CD ibrido di Steven Isserlis - 2
The Cello in Wartimes - SuperAudio CD ibrido di Steven Isserlis
The Cello in Wartimes - SuperAudio CD ibrido di Steven Isserlis - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Cello in Wartimes
Disponibile in 5 giorni lavorativi
20,40 €
20,40 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Cello in Wartimes - SuperAudio CD ibrido di Steven Isserlis
The Cello in Wartimes - SuperAudio CD ibrido di Steven Isserlis - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Stephen Isserlis esplora il repertorio composto negli anni della Seconda Guerra Mondiale attraverso i capolavori di Debussy, Bridge, Faurè e Weber.
Inoltre questo album offre la possibilità di ascoltare altri 4 brani eseguiti sul “trench cello” (presente sulla cover del CD), ovvero uno strumento realizzato per poter essere facilmente trasportato e utilizzato al fronte.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

SuperAudio CD ibrido
1
11 dicembre 2017
7318599923123

Conosci l'autore

Steven Isserlis

1958, Londra

Strepitoso sia per sensibilità che per tecnica, Steven Isserlis è uno dei più acclamati violoncellisti di oggi. Ha suonato con la Filarmonica di Berlino (Alan Gilbert), la Philharmonia Orchestra (András Schiff), la Cleveland Orchestra (Ton Koopman), la Vienna Symphony (Thomas Dausgaard), la Swedish Radio Symphony (Daniel Harding), la Washington National Symphony (Vladimir Ashkenazy) e la NHK Symphony (Tadaaki Otaka).Isserling inoltre è un grande ambasciatore della musica anche tra i più giovani. In Italia sono stati pubblicati presso Curci due dei suoi libri, Perché Beethoven lanciò lo stufato e molte altre storie sulla vita dei grandi compositori (2010) e Perché Ciajkowskij si nascose sotto il divano e molte altre...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Prolog: Lent, sostenuto e molto risoluto
Play Pausa
2 2. Serenade: Modérément animé
Play Pausa
3 3. Finale: Animé, léger et nerveux
Play Pausa
4 1. Allegro ben moderato
Play Pausa
5 2. Adagio non troppo - Molto allegro agitato - Tempo I
Play Pausa
6 1. Allegro
Play Pausa
7 2. Andante
Play Pausa
8 3. Finale: Allegro comodo
Play Pausa
9 1. Mäßige Achtel
Play Pausa
10 2. Sehr bewegt
Play Pausa
11 3. Äußerst ruhig
Play Pausa
12 The swan
Play Pausa
13 Jerusalem op. 208 (für Orchester)
Play Pausa
14 Keep the Home Fires burning (Till the Boys come Home)
Play Pausa
15 God save the King
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore