Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Come rapinare una banca svizzera
4,95 €
-45% 9,00 €
4,95 € 9,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
4,95 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
4,95 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
Come rapinare una banca svizzera - Andrea Fazioli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Come rapinare una banca svizzera

Descrizione


Come mai un rapinatore pentito, un detective privato e alcuni distinti borghesi sono coinvolti nel progetto della più sofisticata rapina a una banca svizzera? Nella Confederazione elvetica delle banche silenziose, dei laghi calmi e dei prati ben curati può succedere di tutto. E per l'investigatore ticinese Elia Contini ricominciano i guai. Al suo fianco, c'è Jean Salviati, ladro a riposo che riprende in mano i ferri del mestiere per salvare la figlia, scivolata pericolosamente nella rete di un losco avventuriero che ha messo gli occhi su una favolosa transazione di denaro. Anche in tempi di crisi, una banca svizzera resta sempre sinonimo di forziere ben riempito e ben custodito. Svaligiarne una esige dal rapinatore la stessa precisione diligente e metodica applicata dai banchieri elvetici nella difesa della propria sicurezza: un piano dall'architettura raffinatissima, costruito come un puzzle geniale. Ma niente è mai come sembra in questo romanzo in cui i colpi di scena non smettono di agitare una superficie solo in apparenza ordinata e tranquilla.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

TEA
2010
Tascabile
4 novembre 2010
341 p., Brossura
9788850222872

Valutazioni e recensioni

3,81/5
Recensioni: 4/5
(14)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(8)
4
(0)
3
(2)
2
(4)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

juri
Recensioni: 2/5

Temo si tratti della rapina più soporifera della storia. Il ritmo è serrato come alla recita di un rosario e la vicenda tesa come le corde di un pianoforte dimenticato sotto la pioggia... Già dopo venti pagine puoi intuire come finirà, il che rende le restanti trecento e passa francamente trascurabili. Meno male che me lo hanno regalato.

Leggi di più Leggi di meno
Laura
Recensioni: 5/5

Ieri hanno rapinato una banca a Contone (canton ticino). Forse i malviventi hanno letto questo libro! Un fantastico romanzo: lineare, pulito, verosimile. Alla fine del romanzo ti sembra di conoscere i personaggi, che sono davvero gli inquilini della porta accanto! In un mondo dove la realtà è la tv spazzatura, un libro parla della vita vera. Come scrive Enrique Vila-Matas, i romanzi devono rispecchiare il mondo come il lettore crede di conoscerlo, e non come realmente è. Fazioli descrive il mondo vero, quello per i veri lettori. L'ambientazione semplicemente fantastica: Zurigo, Lugano, il Monte Ceneri, la Val Bavona... sono davvero così. Io sono italiana, e seguo la cronaca del bel paese, mi spiace informarvi che non succede proprio niente di così speciale, il difetto è che riuscite a parlarne per anni! Forse quello che vi aspettate da un giallo è CSI Bizzarrone!

Leggi di più Leggi di meno
paola
Recensioni: 5/5

Un ottimo libro: suspense, ironia, un ambiente reso alla perfezione e personaggi che restano in mente... L'autore sa giocare con i lettori, mettendo in crisi le loro certezze e sorprendendoli con un bel colpo di scena!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,81/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(8)
4
(0)
3
(2)
2
(4)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Andrea Fazioli

1978, Svizzera

Andrea Fazioli vive a Bellinzona, nella Svizzera italiana. Nel 1998 ha vinto il Premio internazionale Chiara giovani. Nel 2004 si è laureato in Lingua e letteratura italiana e francese all’Università di Zurigo, con una tesi su Mario Luzi.Ha pubblicato diversi romanzi, tra i quali: Chi muore si rivede (Dadò, 2005), L’uomo senza casa (Guanda, 2008, vincitore premio Stresa e finalista premio Comisso), Come rapinare una banca svizzera (Guanda, 2009), La sparizione (Guanda, 2010), L'arte del fallimento (Guanda, 2016) e Gli svizzeri muoiono felici (2018).È stato cronista per un quotidiano ticinese, il «Giornale del popolo». Attualmente lavora come giornalista alla RSI (Radiotelevisione svizzera) e come insegnante.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore