Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il Conte di Montecristo - Tomo VII - Morti sospette
Disponibile su APP ed eReader Kobo
7,49 €
7,49 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,49 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,49 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il Conte di Montecristo - Tomo VII - Morti sospette
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Il Conte di Montecristo - Tomo VII - Morti sospette
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


I marchesi di Saint-Méran (nonni materni di Valentine Villefort) partono da Marsiglia per Parigi per concludere il matrimonio della nipote con Franz d'Epinay, ma durante il viaggio il marchese muore improvvisamente. A poche ore dalla firma del contratto matrimoniale, quando Valentine e Maximilien Morrel già si preparano alla fuga per non essere separati, anche la signora di Saint-Méran muore di colpo, in circostanze simili al marito. D'Avrigny, il medico di famiglia, s'insospettisce pensando ad avvelenamenti e lo comunica al procuratore del re, ma, dopo i funerali dei Saint-Méran, Villefort vuole comunque concludere al più presto il contratto di matrimonio di Valentine e Franz. Accade però un nuovo colpo di scena. Il vecchio Noirtier rende noto, alla presenza di Franz e degli altri della famiglia, che il responsabile della morte del padre di Franz è egli stesso e gli fa leggere il resoconto della riunione bonapartista del 5 febbraio 1815 che portò al sanguinoso duello con il generale D'Epinay. Inorridito dalla rivelazione, a questo punto è Franz che rinuncia al matrimonio con Valentine. Intanto il signor Danglars è sempre più propenso a dare in sposa la figlia Eugénie ad Andrea Cavalcanti invece che ad Albert. Rompe così l'accordo con Morcerf, causando la rabbia del conte a proposito del quale ha ricevuto infauste notizie da Giannina, in Grecia. Anche Albert viene a conoscenza di questi inquietanti avvenimenti greci tramite la 'schiava' Haydée che vive sotto la tutela del conte di Montecristo. Haydée gli racconta la storia della morte del padre, il pascià Alì-Tebelin, dovuta al tradimento di un ufficiale francese in cui il padre aveva riposto grande fiducia. Questo ufficiale non è altri che Fernand Modego, ovvero il conte di Morcerf. Ed è sul giornale di Beauchamp che compare un breve articolo che chiama in causa Mondego per il tradimento e la morte del pascià. Albert, offeso e infuriato, sfida a duello Beauchamp per difendere l'onore del padre, ma il giornalista prende tempo in attesa di avere maggiori informazioni sull'accaduto. In casa Villefort intanto la situazione è mutata nuovamente: dopo la confessione di Noirtier e il fallimento del matrimonio, Valentine viene reinserita nel testamento del nonno e ne ridiventa l'unica erede. Héloise, la seconda moglie di Villefort è instancabilmente alla ricerca di drastiche soluzioni per fare la fortuna del figlio Édouard. Dopo aver avvelenato mortalmente i Saint-Méran, cerca di assassinare Nortier (per far ereditare tutto a Valentine e poi ucciderla, lasciando il patrimonio a suo figlio), ma il suo servo Barrois beve accidentalmente il veleno e muore. L'omicidio però viene scoperto dal dottor D'Avrigny che spiega a Villefort la situazione, incolpando Valentine: il magistrato, sconvolto, supplica l'uomo di tenere nascosto il triplice assassinio ancora per qualche tempo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

06:23:02
Testo in italiano
9788868163440

Conosci l'autore

Alexandre Dumas

1802, Villers-Cotterêts

Scrittore e drammaturgo francese. Riconosciuto maestro del romanzo storico e del teatro romantico, fu uno dei più prolifici e popolari scrittori francesi del diciannovesimo secolo. Figlio di Thomas-Alexandre Davy de La Pailleterie, soldato semplice figlio di un marchese, e di una schiava nera di Santo Domingo, Marie Cessette Dumas, dalla quale eredita il cognome. Alcuni anni dopo la morte del padre, nel 1823 il giovane Alexandre fu inviato a Parigi per intraprendere gli studi di legge. Nella capitale riuscì a ottenere, grazie alla sua buona calligrafia, diversi incarichi presso il Duca d'Orléans, il futuro re Luigi Filippo. Ebbe un figlio da una vicina di pianerottolo. Il figlio, anch'egli chiamato Alexandre Dumas, seguì le orme paterne e fu anch'egli scrittore...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore