Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Crimina romana - Gianluca Arrighi - copertina
Crimina romana - Gianluca Arrighi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Crimina romana
Attualmente non disponibile
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Crimina romana - Gianluca Arrighi - copertina

Dettagli

2009
3 luglio 2009
142 p., Brossura
9788861650497

Valutazioni e recensioni

4,8/5
Recensioni: 5/5
(5)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Marzia Carocci
Recensioni: 5/5

Quello di Gianluca e’ un libro rispettoso per la vicenda umana trattata con pudore di uomo candido – ben lungi, ad esempio dalla figura spietata di avvocato penalista trasmessa spesso dal cinema americano. Nel leggere i racconti di Crimina Romana ho riscontrato un profondo equilibrio, come se le parole fossero state ben misurate prima di essere definitive, parole attente al loro significato, semplici e mai equivoche. Avvicenti i casi narrati, indubbiamente. Drammatiche storie di tutti giorni, che pochi di noi conoscono veramente da vicino e che per lo piu' ci vengono trasmesse dai telegiornali. Perche’ non trasportarle allora sul grande schermo? Sarebbe un'operazione interessante. Auguri!

Leggi di più Leggi di meno
Federico70
Recensioni: 5/5

Quando da "Feltrinelli" ho visto sugli scaffali Crimina Romana di Gianluca Arrighi sono rimasto perplesso. Ho pensato: "Ecco l'avvocato di grido che utilizza la popolarità fornitagli da tv e giornali per scrivere un libro!". L'ho comprato solo per mera curiosità ed ero scettico. Poi, devo dire, mi son dovuto ricredere. E' stata una piacevolissima sorpresa.Il libro è scritto molto bene, è scorrevole e appassionante. Arrighi racconta vicende giudiziarie e di cronaca nera accadute a Roma in modo avvincente. L'avvocato (il libro è scritto in prima persona) non è mai un supereroe, non è il Perry Mason della situazione che vince tutte le cause, ma è un uomo "normale", appassionato del suo lavoro, con i suoi successi e le sue sconfitte, con le sue soddisfazioni e le sue amarezze. "Crimina Romana" merita proprio di essere letto. Arrighi ha dimostrato (e di questo bisogna rendergliene conto) di saper usare bene non solo il codice, ma anche la penna.

Leggi di più Leggi di meno
Luciana
Recensioni: 5/5

Il libro è bellissimo. Sono racconti relativi a vicende giudiziarie accadute realmente e Arrighi, giovane avvocato penalista di successo, le espone in forma romanzata, rendendole avvincenti e comprensibili anche al lettore estraneo alle problematiche della giustizia. Il filo rosso di Crimina Romana è rappresentato dall'aspetto umano che si nasconde dietro ogni vicenda giudiziaria penale, il tutto raccontato dalla prospettiva dell'avvocato difensore. Siamo di fronte a un nuovo e bravo scrittore. Consiglio Crimina Romana davvero a tutti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,8/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Un crimine può avere mille sfaccettature, mille ombre: in Crimina Romana, l'avvocato penalista Gianluca Arrighi dà voce e corpo alle cronache più nere attraverso alcuni tra casi che hanno segnato gli anni della sua carriera nella Capitale, spostando il focus sui soggetti, siano questi vittime o carnefici, tra cronaca e Giustizia. Dall'errore giudiziario (Il Calvario), al branco (Elettroshock), alla truffa (I Moltiplicatori), all'usura (Cravattari), alla pedofilia (Infanzia violata), ai brutali omicidi (Manicomi) fino a eroi urbani al confine tra devianza e Diritto fai-da-te (Tapparella, Il Robin Hood di Testaccio). Sono in tutto tredici storie di delitti raccontate in modo avvincente e romanzato, con uno stile asciutto e sfumature noir. La testimonianza diretta di Arrighi (che non risparmia, laddove gli è concesso dai protagonisti, nomi e cognomi) scava nelle contraddizioni della Giustizia italiana diventando il mezzo per avvicinare, attraverso la scrittura, il lettore alle complesse questioni della legalità. Completano il volume le illustrazioni di Andrea Calisi e la prefazione di Sandro Mazzerioli, giornalista televisivo della Rai tra i più importanti cronisti italiani di nera e giudiziaria.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Gianluca Arrighi

1972, Roma

Gianluca Arrighi nasce nel 1972 a Roma. Avvocato penalista di successo, è considerato uno dei maestri del thriller italiano. Ha pubblicato i romanzi Crimina romana (Gaffi Editore, 2009), Vincolo di sangue (Dalai Editore, 2012), L'inganno della memoria (Edizioni Anordest, 2014), Il confine dell'ombra (Cento Autori, 2017) e Oltre ogni verità (Cento Autori, 2018). È inoltre autore di numerose novelle noir pubblicate da quotidiani e settimanali nazionali.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore