Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

D.H. Lawrence. La Vergine E Lo Zingaro. Traduzione Di Elio Vittorini - David Herbert Lawrence - copertina
D.H. Lawrence. La Vergine E Lo Zingaro. Traduzione Di Elio Vittorini - David Herbert Lawrence - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
D.H. Lawrence. La Vergine E Lo Zingaro. Traduzione Di Elio Vittorini
Disponibilità immediata
5,00 €
5,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Amarcord Libri
5,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Amarcord Libri
5,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
D.H. Lawrence. La Vergine E Lo Zingaro. Traduzione Di Elio Vittorini - David Herbert Lawrence - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


D.H. Lawrence. La vergine e lo zingaro. Traduzione di Elio Vittorini.Milano, Mondadori - Oscar, 1969, I.

2289

COLLANA Oscar Mondadori

AUTORE D. H. Lawrence

TITOLO La vergine e lo zingaro.

LINGUA Italiano

LUOGO (editore/traduttore) Mondadori, Milano

ANNO DI PUBBLICAZIONE/EDIZIONE 1969, I edizione

FORMATO in 16°

TIPO COPERTINA brossurata

N° PAGINE 232

ILLUSTRATO non illustrato

 

 

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1969
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570030103876

Conosci l'autore

(Eastwood, Nottinghamshire, 1885 - Vence, Provenza, 1930) scrittore inglese. Figlio di un minatore e di una ex maestra, alla morte del fratello maggiore, divenne il centro emotivo della vita della madre, che riversò su di lui un amore troppo esigente e possessivo (sarà questo uno dei temi del romanzo Figli e amanti, Sons and lovers, 1913, una delle sue opere più potenti e compiute). Frequentò il Nottingham University College, dove si abilitò all’insegnamento. Fece quindi l’insegnante, ma presto si dedicò interamente alla letteratura. Nel 1914 sposò una tedesca divorziata, Frieda von Richtofen, e visse con lei in Germania, Austria e Italia. Tornato in Inghilterra nel 1914, proclamò la sua avversione alla guerra. La sua fama di ribelle si accrebbe con la pubblicazione di un romanzo, L’arcobaleno...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore