Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Feste agrarie russe. Una ricerca storico-etnografica - Vladimir Propp - copertina
Feste agrarie russe. Una ricerca storico-etnografica - Vladimir Propp - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Feste agrarie russe. Una ricerca storico-etnografica
Disponibilità immediata
15,30 €
15,30 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
15,30 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
15,30 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Feste agrarie russe. Una ricerca storico-etnografica - Vladimir Propp - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Dedalo (La scienza nuova 62.); 1978; Noisbn ; brossura con sovracoperta; 21 x 14 cm; pp. 255; Introduzione di Maria Solimini. Traduzione di Rita Bruzzese. Prima edizione. ; Presenta leggeri segni d'uso ai bordi della sovracoperta (senza mancanze), interno senza scritte, volume lievemente brunito; Buono, (come da foto). ; Questo libro, attraverso un approccio storico-materialistico, si propone di ricercare l'originario significato di feste popolari e di riti di origine molto antica - ritrovabili in culture diverse - che sono stati ripresi dal cristianesimo e fatti coincidere con le feste religiose da esso introdotte e che continuano a perdurare ancora oggi nella nostra cultura anche indipendentemente dalla fede religiosa, tale è il loro carattere di tradizioni profondamente radicate: il cenone di Capodanno e di Natale; i travestimenti di Carnevale; la settimana grassa, l'uovo e la colomba di Pasqua, l'accensione rituale di falò, ecc. I dati e russi, sui quali soprattutto l'autore lavora, rendono possibile grazie alla loro arcaicità, di fissare regole generali di studio. Considerando le singole feste non in maniera isolata, ma all'interno del sistema costituito dal ciclo annuale delle feste, Propp mostra come anche per questi riti sussiste un legame costante fra forme di lavoro e forme di pensiero: questo genere di feste popolari non religiose ha un'origine agraria, è collegato ad antiche forme di sviluppo e organizzazione del lavoro agricolo e si spiega sulla base dei bisogni e delle necessità delle società contadine.;
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

con sovraccoperta
1978
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2562224128871

Conosci l'autore

Vladimir Propp

1895, San Pietroburgo

Studiò filologia slava presso l'Università di Pietroburgo. Terminati gli studi nel 1918, insegnò lingua e letteratura russa nelle scuole, poi lingua tedesca nella Università di Leningrado. Il campo principale della sua attività fu lo studio del folklore. Tra le sue opere tradotte in italiano: "I canti popolari russi", "Comicità e riso", "Edipo alla luce del folclore", "La fiaba russa", "Morfologia della fiaba" (tutti presso Einaudi) e "Le feste agrarie russe" (Dedalo).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore