Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Francis Bacon. Oeuvres récentes - Michel Leiris - copertina
Francis Bacon. Oeuvres récentes - Michel Leiris - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Francis Bacon. Oeuvres récentes
Disponibilità immediata
45,00 €
45,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Marini
45,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Marini
45,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Francis Bacon. Oeuvres récentes - Michel Leiris - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Catalogo della mostra organizzata in collaborazione con le gallerie Marlborough di Londra, New York, Roma e Zurigo. Testo di Michel Leiris. 16 grandi tavole a colori, di cui 3 ripiegate. Elenco delle opere esposte. Testo in francese. 4to. pp. 14+tavole. O
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1977
14+tavole p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560025201809

Conosci l'autore

(Parigi 1901- Saint Hilaire 1990) scrittore francese. Partecipò dapprima al movimento surrealista. Simulacro (Simulacre, 1925, nt) è la sua prima raccolta di versi; Aurora, del ’26-27, ma edito solo nel ’39, il suo primo romanzo. Conosciuto G. Bataille, rotti i rapporti coi surrealisti, L. partì nel ’31 per l’Africa e iniziò la sua attività di etnologo (più tardi sarà nelle Antille, in Cina, a Cuba). Frutto di tali interessi sono i saggi L’Africa fantasma (L’Afrique fantôme, 1934), Razza e civiltà (Race et civilisation, 1951), Cinque studi di etnologia (Cinq études d’ethnologie, 1969, nt). Lavorava intanto, a Parigi, al Musée d’ethnographie e si accostava all’insegnamento di M. Mauss, mentre la collaborazione con Bataille e con R. Caillois al Collège de sociologie lo portava a nuove e originali...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore