Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La Fuente  - Jorge Guillen - copertina
La Fuente  - Jorge Guillen - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La Fuente
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria iolibro
20,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria iolibro
20,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La Fuente  - Jorge Guillen - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La Fuente. Variazioni Su Di Un Tema Di Romano Bilenchi. Versione Di Mario Luzi Guillen, Jorge All’Insegna Del Pesce D’Oro, 1961. La Fuente, Un Inedito Di Jorge Guillen Con La Versione Di Mario Luzi, Fu Stampata Su Il Critone Di Lecce, Anno V, N. 7, Il 7 Luglio 1960. Volume N. 3. Cm. 18 X 12.5. Brossura Originale Con Titoli Al Piatto E Al Dorso. Pp. 25. Volume Usato In Discrete Condizionirif. Libr. Libri Rari #Leggetegenteleggete “ . . . Molto Buono (Very Good). . . .
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1961
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2570060041971

Conosci l'autore

(Valladolid 1893 - Malaga 1984) poeta spagnolo. Visse a lungo in Francia, negli USA e in Italia, dove pubblicò in prima edizione molte delle sue opere. La sua opera poetica è raccolta in Cantico (l’ultima e più ampia edizione è del 1950) e nella trilogia Clamore (Clamor), che comprende Maremagnum o Lucifero sconcertato (Luzbel desconcertado, 1957), Che sboccano nel mare (Que van a dar en la mar, 1960) e All’altezza delle circostanze (A la altura de las circunstancias, 1963), nonché nei libri Omaggio. Riunione di vite (Homenaje, Reunión de vidas, 1967), Storia molto naturale (Historia muy natural, 1980) e Finale (Final, 1981). È anche autore di saggi critici (Linguaggi e poesia, Lenguaje y poesia, 1962). Notevole la sua corrispondenza con F. García Lorca, riunita in Federico in persona (1960)....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore