Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fuori dalla città. Cascinetta zanzare - Ugo La Pietra - copertina
Fuori dalla città. Cascinetta zanzare - Ugo La Pietra - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Fuori dalla città. Cascinetta zanzare
Disponibilità immediata
14,00 €
14,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Marini
14,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Marini
14,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fuori dalla città. Cascinetta zanzare - Ugo La Pietra - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Fotografie a colori

Cm 21x15. pp. 96. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). .

Durante le mie frequentazioni dell'area paullese (per il fatto che per tanti anni avevo usato il laboratorio per la lavorazione del metacrilato di Michele Moro) avevo trovato la più piccola cascina della campagna lombarda: due locali (uno sull'altro) in un unico corpo fatto di ciottoli di fiume composti a spina di pesce, una cascinetta accatastata con il nome di "Cascina zanzare", ai bordi della più antica riserva di caccia dei conti Agliardi di Bergamo, lungo il fiume Adda.

La casetta è su due piani: una camera sotto (cucina-pranzo-soggiorno, piccolo bagno nel sottoscala) e una camera sopra (stanza da letto e studio). Io stavo spesso sopra a lavorare, mentre sentivo Aurelia che preparava da mangiare, non c'era nient'altro intorno a noi. Nel sottotetto c'era sempre una coppia di civette, lungo il perimetro del terreno due canali (uno l'ho chiamato Lucio, come mio figlio; l'altro Ugo, dedicandolo a me) erano frequentati da trote e in primavera, qualche volta, si potevano vedere tritoni e salamandre. A maggio lo spazio verde davanti alla casa, di notte, era pieno di lucciole ma soprattutto c'era tanta pace e silenzio, spesso interrotto: dal grido del fagiano, dai passeri che litigavano fra loro per accaparrarsi la posizione migliore per fare i nidi, dallo strillo serale della civetta e dai continui "cra cra" delle cornacchie. In quella casetta ci andai con Aurelia (che diventò la mia compagna e poi mia moglie).

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2570012332638
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore