Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
La gioia, all'improvviso
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
15,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
15,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
15,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
15,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
15,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
15,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
15,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
15,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
La gioia, all'improvviso - Manuel Vilas - copertina
Chiudi
gioia, all'improvviso

Descrizione


Manuel Vilas racconta una storia di famiglia e di famiglie, sempre in bilico tra autobiografia e invenzione: una storia che è anche quella della sua generazione e del suo paese.

«Generoso, autentico, libero... Una voce poderosa»El País

Dopo il grande successo del suo ultimo libro, il protagonista di queste pagine parte per un tour mondiale. Da un hotel all'altro – in Spagna, Portogallo, Italia, Francia e Stati Uniti – il suo è un viaggio che ha due facce: quella pubblica, in cui lo scrittore dialoga con i lettori, e quella privata, in cui sfrutta ogni momento di solitudine per riflettere, tra improvvise illuminazioni e momenti di dolore e di confronto con il fantasma di sempre, la depressione. Che non vincerà, perché l'esperienza ha portato con sé la consapevolezza che prima o poi tutto ciò che abbiamo amato e perduto è destinato a trasformarsi in gioia: la gioia è ciò che resta, l'elemento più incomprensibile ma anche il più sacro di qualsiasi esistenza. E così il ritorno del passato e le avventure del presente sono soprattutto un'occasione per celebrare la vita, un enigma che ha come unica spiegazione la bellezza.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
Tascabile
8 luglio 2021
416 p., Brossura
9788823528727

Valutazioni e recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Annalisa
Recensioni: 3/5

libro indubbiamente ben scritto...l'ho trovato però un po' pesante....più volte sono stata sul punto di abbandonare la lettura

Leggi di più Leggi di meno
paulina
Recensioni: 3/5

Uno scrittore straordinario come lo sanno essere molti scrittori di lingua spagnola. L'unica cosa che non mi è piaciuta e che mi è rimasto oscura e quel voler dare il nome dei musicisti alla compagna al figlio e a molte altre persone che fanno parte del racconto per cui la prima si chiama Mo come Mozart e il secondo si chiama Vivaldi e poi non ho apprezzato questo continuo spostarsi della scena tra Barcellona Madrid l'America in particolar modo Chicago e anche in piccola parte in Portogallo. Essendo portoghese l'ho comprato proprio per sentire parlare un po' del mio Paese per sentire come lo giudicava uno spagnolo visto che non siamo stati mai davvero amici anche se confinanti. In linea di massima devo ammettere che è un bel libro voto 8

Leggi di più Leggi di meno
Gian Luca
Recensioni: 5/5

Temevo che Manuel Vilas non riuscisse a ripetersi dopo lo straordinario "In tutto c'è stata bellezza", invece ci è riuscito! L'inizio è piuttosto lento, poi la lettura decolla e ci si ritrova tra le mani un altro grande lavoro (comunque leggermente inferiore al primo libro). Può piacere a tutti? Forse no. La scrittura è particolare, molto diretta, talvolta grezza, altre volte elementare, introspettiva, sincera. Il contenuto, però, è ancora una volta grandioso ed inestimabile. Leggete questo libro. Parla di vita, di sofferenza, di gioia, di morte, di esistenza.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Manuel Vilas

1962, Barbastro

È poeta e narratore, e collabora regolarmente con varie testate giornalistiche. Ha pubblicato raccolte di poesie e romanzi, tra cui España, indicato dalla rivista Quimera come uno dei dieci romanzi in lingua spagnola più importanti del primo decennio del secolo. La sua opera è presente nelle principali antologie spagnole di poesia e narrativa. In tutto c'è stata bellezza (Guanda 2019) è il suo primo libro pubblicato in Italia ed è in corso di traduzione in numerosi Paesi dopo aver riscosso grande successo in Spagna, con dodici edizioni in un anno. El País e El Mundo lo hanno eletto miglior libro del 2018. Altre sue pubblicazioni:La gioia, all'improvviso (Guanda, 2020), Amor. Testo originale a fronte (Guanda, 2021) e I baci...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore