Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

In difesa della filosofia - Roberto Carifi - copertina
In difesa della filosofia - Roberto Carifi - copertina
-60%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
In difesa della filosofia
Disponibile in 5 giorni lavorativi
3,92 €
-60% 9,80 €
3,92 € 9,80 € -60%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
3,92 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Toscana
9,80 € + 5,98 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
9,80 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
9,80 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
9,80 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
3,92 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Toscana
9,80 € + 5,98 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
9,80 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
9,80 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
9,80 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
In difesa della filosofia - Roberto Carifi - copertina

Dettagli

2001
1 gennaio 2001
72 p.
9788871665696

La recensione di IBS

La prima tomba della filosofia è la scuola: anziché apprendere che la filosofia è uno stato naturale della mente e comprenderne il senso lo studente impara in genere l'esatto contrario e si trascina dietro per tutta la vita l'incapacità di cogliere l'essenza del pensiero filosofico, il suo non avere altro scopo che se stesso, la sua assoluta estraneità a qualunque mentalità utilitaristica. Alla fine di un corso liceale lo studente continua a non sapere che cosa sia la filosofia pur conoscendo vagamente qualche filosofo e pur essendo in grado di indicare tutte le possibili varianti del sillogismo aristotelico. Sarebbe un buon risultato se lo studente comprendesse che il principale scopo del filosofare è la pura conoscenza della verità.Con questo piccolo, appassionato libro Roberto Carifi vuole restituire alla filosofia il posto primario che le spetta nella vita di tutti noi.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Roberto Carifi

1948, Pistoia

Tra le sue molte pubblicazioni poetiche: Infanzia (1984) L’obbedienza (1986), Occidente (1990), Il figlio (1994), Amore d’autunno (1998), Europa (1999), Amore e destino (2000), Il gelo e la luce (Le Lettere 2003), La pietà e la memoria (ETS 2003), Nel ferro dei balocchi (Crocetti 2008), Tibet (Le Lettere 2011), Figure dell’abbandono (Raffaelli 2016) e Amorosa sempre e altre poesie (La Nave di Teseo 2018). Ha tradotto autori come Rainer Maria Rilke e Georg Trakl e per anni ha tenuto su “Poesia” una rubrica aperta ai nuovi poeti.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore