Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'io che brucia. La scuola romana di poesia - Renzo Paris - copertina
L'io che brucia. La scuola romana di poesia - Renzo Paris - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
L'io che brucia. La scuola romana di poesia
Disponibilità immediata
13,30 €
13,30 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bibliotecario
13,30 € + 1,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bibliotecario
13,30 € + 1,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'io che brucia. La scuola romana di poesia - Renzo Paris - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"L’io che brucia (la scuola romana di poesia)" uscì nel 1982, suscitando molto clamore. Si contrapponeva alla scuola milanese, che allora sembrava meno attiva di quella romana. Ricordo una bella recensione del compianto Geno Pampaloni. E critiche di Giovanni Raboni. L’editore Mondadori la voleva nella sua collana di poesia ma fu osteggiato dal direttore di quella collana. Uscì poi da Lerici. Raccoglie versi a cominciare da quelli di Corazzini, fino a Palazzeschi, Penna, Pasolini e il giovanissimo Magrelli. Ricompare in edizione limitata in occasione della mostra fotografica Poeti a Roma. Resi superbi dall’amicizia, a cura di Garrera e Patruno, che si è aperta al We Gil il 29 marzo e che si chiuderà il 23 giugno. L’io che brucia è un verso di Pasolini, che può riassumere anche la folta scuola romana di oggi, in eterna ricreazione e senza maestri. Il 16 giugno avverrà nella sala della mostra il Roman Poetry Festival, dove si leggeranno poesie su Roma. La speranza è quella che i poeti della città eterna possano uscire dalla loro solitudine, incontrarsi, stare insieme e sviluppare nuove amicizie, proprio come è accaduto per tutto il Novecento.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
1 maggio 2019
Brossura
9788899290962

Conosci l'autore

Renzo Paris

1944, Celano

(Celano, L’Aquila, 1944) scrittore italiano. È autore di romanzi nutriti di irriverenze, sarcasmi e passioni legate all’esperienza della generazione del ’68. Tra le ultime pubblicazioni: In La croce tatuata (Fazi, 2005), I ballatroni (Avagliano, 2007) e Miss Rosselli (Neri Pozza, 2020).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore