Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Ivory Hunters - Vinile LP di Bill Evans,Bob Brookmeyer
The Ivory Hunters - Vinile LP di Bill Evans,Bob Brookmeyer
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
The Ivory Hunters
Disponibilità immediata
24,00 €
24,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
JCRECORDSHOP
24,00 € + 10,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
JCRECORDSHOP
24,00 € + 10,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Ivory Hunters - Vinile LP di Bill Evans,Bob Brookmeyer
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Come spiegano le note di copertina originali a cura di Ira Gitler, questo album era stato originariamente pianificato come una tipica sessione in quartetto con un fiato solista (il trombone di Bob Brookmeyer) e la classica sezione ritmica formata da pianoforte, basso e batteria. Le cose hanno preso una piega diversa quando per puro caso si sono trovati due pianoforti in studio e il produttore ha avuto l'idea di inserire un duetto al pianoforte di Bill e Bob. I risultati del duo pianistico sono stati così interessanti che l'intero album ha poi avuto come protagonista un’insolita formazione di due pianoforti, basso (Percy Heath) e batteria (Connie Kay). Sebben Brookmeyer avesse già realizzato altre registrazioni al pianoforte (anche al fianco di Jimmy Giuffrè) e Bill Evans avrebbe in seguito sperimentato dei duetti con se stesso attraverso sovra incisioni (ad esempio in “Further Conversations With Myself”), questo album rimane un episodio singolare e particolarmente interessante nella discografia di entrambi i musicisti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Vinile LP
1
1 ottobre 2012
8436542011570

Conosci l'autore

Bill Evans

1929, Plainfield, New Jersey

Pianista statunitense di jazz. Messosi in luce, con le sue improvvisazioni liriche ma ritmicamente dinamiche, nel complesso di Miles Davis (1958), costituì in seguito propri trii (noto soprattutto il primo, con Scott LaFaro e Paul Motian), affermandosi come una delle più influenti personalità del jazz contemporaneo.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Brani

Disco 1

1 Honeysuckle Rose
2 As Time Goes By
3 The Way You Look Tonight
4 It Could Happen To You
5 The Man I Love
6 I Got Rhythm
Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore