Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 75 liste dei desideri
Ogni prigione è un'isola
Disponibilità immediata
17,58 €
-5% 18,50 €
17,58 € 18,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,58 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Max 88
18,50 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Fozzi Libri
18,50 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
OCCASIONI SICURE
17,58 € + 5,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
LIBRERIA KIRIA
18,50 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
LOMELLIBRO
18,50 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lin Bookstore
18,50 € + 5,70 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lallystore
20,35 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria La Cometa
18,50 € + 5,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Cartolibreria Sorelle Resta
18,50 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
18,50 € + 6,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nuova Ipsa
18,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libriotheca
18,50 € + 8,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Cartolibreria Sergio Succa 1959
18,50 € + 10,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Piazza del Libro
18,50 € + 15,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Diraco Store
17,52 € + 4,90 € Spedizione
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
17,57 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
La Leoniana
18,50 € + 4,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
18,50 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Juke Box
17,60 € + 6,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
18,50 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Takeforshop
21,27 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,58 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Max 88
18,50 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Fozzi Libri
18,50 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
OCCASIONI SICURE
17,58 € + 5,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
LIBRERIA KIRIA
18,50 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
LOMELLIBRO
18,50 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lin Bookstore
18,50 € + 5,70 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lallystore
20,35 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria La Cometa
18,50 € + 5,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Cartolibreria Sorelle Resta
18,50 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
18,50 € + 6,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nuova Ipsa
18,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libriotheca
18,50 € + 8,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Cartolibreria Sergio Succa 1959
18,50 € + 10,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Piazza del Libro
18,50 € + 15,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Diraco Store
17,52 € + 4,90 € Spedizione
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
17,57 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
La Leoniana
18,50 € + 4,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
18,50 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Juke Box
17,60 € + 6,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
18,50 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Takeforshop
21,27 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Ogni prigione è un'isola - Daria Bignardi - copertina
Chiudi
Ogni prigione è un'isola

Descrizione

«So come vanno le cose col carcere» scrive, «il carcere lo odiano tutti. Alcuni amano il carcere degli altri, per così dire»: parlarne è un gesto inevitabilmente politico, perché rivolgendo lo sguardo al carcere lo si rivolge al cuore della società, ma questo è anche e prima di tutto un libro personale, in cui ogni cosa – ritratti, riflessioni, cronaca, ricordi – è cucita assieme dalla scrittura limpida e coinvolgente di Daria Bignardi.


"Il carcere è come la giungla amazzonica, come un paese in guerra, un'isola remota, un luogo estremo dove la sopravvivenza è la priorità e i sentimenti primari sono nitidi": forse è per questo che, da narratrice attratta dai luoghi dove "l'uomo è illuminato a giorno", Daria Bignardi trent'anni fa è entrata per la prima volta in un carcere. Da allora le prigioni non ha mai smesso di frequentarle: ha collaborato con il giornale di San Vittore, portato in tv le sue conversazioni coi carcerati, accompagnato sua figlia di tre mesi in parlatorio a conoscere il nonno recluso, è rimasta in contatto con molti detenuti ed è tuttora un "articolo 78", autorizzata cioè a collaborare alle attività culturali che si svolgono in carcere. Ha incontrato ladri, rapinatori, spacciatori, mafiosi, terroristi e assassini, parlato con agenti di polizia penitenziaria, giudici, direttori di istituto. Per scrivere di quel mondo si è ritirata per mesi su un'isola piccolissima: Linosa. Ma il carcere l'ha inseguita anche lì. E gli incontri e la vita sull'isola sono entrati in dialogo profondo con le storie viste e ascoltate in carcere. Bignardi ci racconta il suo viaggio nell'isolamento e nelle prigioni, anche interiori, con la voce unica con cui da sempre riesce a trasportarci al centro delle esperienze, partendo da sé, mettendosi in gioco, così come ha fatto la mattina del 9 marzo 2020 in un video girato di fronte a San Vittore, mentre alcuni detenuti salivano sul tetto unendosi alle rivolte che stavano scoppiando in molte carceri italiane. In seguito a quegli eventi sarebbero morte tredici persone recluse.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
26 marzo 2024
168 p., Brossura
9788804761037

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

cento_book
Recensioni: 4/5

«Si ricordi che ogni istituto è uno Stato a parte, è come un’isola». Ho letto quasi tutto di Daria Bignardi negli anni storie molte diverse tra loro, tutte che fondono un po’ di storia personale – perché Daria le storie deve viverle sulla sua pelle, deve affrontarle, deve sguazzarci dentro e sporcarsi le mani per comprenderle e regalarle ai lettori – a temi sociali sempre affrontati con attenzione, rigore e approfondimenti. Ogni prigione è un’isola è frutto di un lavoro trentennale che l’autrice ha avuto nei confronti delle carceri, in particolare a San Vittore, dopo come “articolo 78” è autorizzata e può collaborare alle attività culturali che si svolgono in carcere. «Il carcere è come la giungla amazzonica, come un paese in guerra, un’isola remota, un luogo estremo dove la sopravvivenza è la priorità e i sentimenti primari sono nitidi. È un posto dove tutto è più chiaro, capisce?». Una storia che come un cannocchiale pone la lente sulle logiche carcerarie, le modalità di pena, gli organi funzionari, ma soprattutto sulle storie individuali dei carcerati, in gran parte usciti o a fine sconto pena che Daria contatta per avere una testimonianza. «Ogni carcere è un’isola, ogni isola una prigione. Certe isole, come quella di Gorgona di fronte a Livorno, sono carceri ancora attive, altre sono state colonie penali, come Montecristo, Capraia o Pantelleria. L’Asinara e Pianosa hanno ospitato, si fa per dire, istituti famigerati che fanno paura anche da chiusi». Per scrivere questo libro Daria è fuggita dalla metropoli milanese e si rifugiata sull’Isola di Linosa per diversi mesi riuscendo attraverso ritratti, riflessioni e cronaca a raccontare la realtà delle carceri che sono nient’altro che lo specchio riflesso della nostra società, con tutte le sue logiche imperfette e il più delle volte poco decifrabili.

Leggi di più Leggi di meno
Massimo
Recensioni: 4/5
disomogeneo

Il libro racconta il sistema carcerario dall'esperienza e dalla conoscenza di chi conosce bene il carcere, di chi ha già lavorato per raccontarlo, di chi ha voluto parlare con le persone che hanno provato a modificare la realtà carceraria in Italia. Più volte emerge tra le righe, anche in maniera esplicita che il carcere è inutile, inutile per come è strutturato, per la maggior parte delle persone che finiscono in carcere perché troppo ai margini per poter avere altre soluzioni che non siano il crimine e il malaffare, per persone che sono in carcere per reati legati alla droga o alla migrazione illegale. Non è un libro "denuncia", ma è la testimonianza di una passione civile per un tema dimenticato, trattato spesso come manifesto politico, senza cura. Bignardi non teme di affrontare i nodi del sistema carcerario e repressivo, del 41 bis, del contrasto alla malavita. Forse giova poco al libro il filtro dell'autrice, della sua biografia personale che in alcuni passaggi fanno ombra e rallentano la narrazione (i riferimenti a Linosa o ad altri momenti personali). Forse il libro andava "ripulito" di troppo biografismo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Daria Bignardi

1961, Ferrara

Vive a Milano dal 1984 e in questa città ha iniziato la sua attività di giornalista. Nel 1988 entra a Chorus, mensile di Leonardo Mondadori. Diventata giornalista professionista nel 1992, ha collaborato con varie testate: Panorama, Sette, La Stampa. Già dall'anno precedente iniziava a lavorare per radio e televisione, prima con Gad Lerner, poi con Gianni Riotta per la trasmissione Milano Italia su RaiTre. Ha diretto per due anni il mensile Donna di Hachette. Da aprile 2005 scrive e conduce il programma Le invasioni barbariche per La7, quindi su Rai Due il programma Era glaciale.Ha ricevuto molti riconoscimenti, tra i quali il Premio Flaiano, due Telegatti (nel 2000 e nel 2007), due Oscar tv (nel 2001 e nel 2007), il Premiolino, l'Oscar del Riformista, il Premio Ideona...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore