Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 258 liste dei desideri
Malinverno
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
18,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
18,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
18,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
18,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Malinverno - Domenico Dara - copertina
Chiudi
Malinverno
Chiudi
Malinverno
Chiudi
Malinverno

Descrizione


Un romanzo sul potere delle storie, dell'immaginazione e dell'amore, pieno di incanto verso i libri.

«Un romanzo nel quale ci s'imbatte in personaggi e situazioni straordinarie» - Ermanno Paccagnini, La Lettura

«Domenico Dara è al suo terzo romanzo e dimostra oltre a fantasia e sapienza di intrecci narrativi, anche una forte carica introspettiva, una capacità grande di scavare nelle piccole vicende umane fino a trasformarli in eventi degni di nota» - Giusto Truglia, Famiglia Cristiana

«Mi sembrò per un attimo che ogni cosa nel mondo, anche i pensieri, anche i sentimenti, anche i morti avessero la loro giusta collocazione nell'universo. anche io, Astolfo Malinverno, l'unico bibliotecario guardiano di cimitero che l'umanità abbia mai avuto.»

Ci sono paesi in cui i libri sono nell'aria, le parole dei romanzi e delle poesie appartengono a tutti e i nomi dei nuovi nati suggeriscono sogni e promesse. Timpamara è un paese così, almeno da quando, tanti anni fa, vi si è installata la più antica cartiera calabrese, a cui si è aggiunto poco dopo il maceratoio. E di Timpamara Astolfo Malinverno è il bibliotecario: oltre ai normali impegni del suo ruolo, di tanto in tanto passa dal macero, al ritmo della sua zoppia, per recuperare i libri che possono tornare in circolazione. Finché un giorno il messo comunale gli annuncia che gli è stato affidato un nuovo, ulteriore impiego: alla mattina sarà guardiano del cimitero e al pomeriggio starà alla biblioteca. Ad Astolfo, che oltre a essere un appassionato lettore possiede una vivida immaginazione, bastano pochi giorni al cimitero per essere catturato dalla foto di una donna posta su una lapide. Non c'è altro; nessun nome e cognome, nessuna data di nascita e morte. Col tempo Astolfo è colto da un quasi innamoramento e si trova a inseguire il filo del mistero racchiuso in quel volto muto. Attorno a lui si muovono i lettori della biblioteca, gli abitanti di Timpamara e i visitatori del cimitero, estinti e in carne e ossa, con le loro storie comiche, tenere, struggenti – dal "resuscitato" alla ragazza rimasta vedova alla vigilia delle nozze, che tinge l'abito nuziale di nero e chiede ad Astolfo di unire lei e il trapassato in matrimonio.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
27 agosto 2020
336 p., Brossura
9788807033780

Valutazioni e recensioni

4,21/5
Recensioni: 4/5
(33)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(19)
4
(8)
3
(2)
2
(2)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Paola
Recensioni: 5/5
Malinverno

Un romanzo che ho amato moltissimo! Una storia magica, raccontata con stile poetico dal sapore antico. Un protagonista, Astolfo Malinverno, al quale è difficile non affezionarsi, bibliotecario e custode del cimitero di Timpamara, fantomatico "paese di carta". Malinconico, sensibile, sognatore, amante dei libri, nelle cui pagine si immerge per sfuggire da una realtà insoddisfacente. All'improvviso, entra nella sua vita una donna misteriosa, che lui chiamerà Emma, come la Bovary di Flaubert, e niente sarà più lo stesso per il solitario Malinverno. Un libro quasi fiabesco, sospeso nel tempo e a tratti irreale, che racconta l'amore per la fantasia, l'immaginazione e i libri. "Che noi non siamo quello che abbiamo vissuto: siamo quello che abbiamo pensato, immaginato, sperato, desiderato, dimenticato. Che l’universo mai saprà ciò che davvero è stata la nostra esistenza silenziosa e clandestina, nessuno mai conoscerà i nostri viaggi segreti, i nostri amori immaginati, le nostre centinaia di vite racchiuse negli infiniti universi di un neurone.” Ma, sono tante le frasi che meritano di essere citate!

Leggi di più Leggi di meno
La Ele Bazz
Recensioni: 5/5
Che bellezza!

Astolfo Malinverno è innamorato dei libri, della carta stampata, di Emma Bovary e il suo eroe è Don Chisciotte. Vive a Timpamara, un paese fuori dal tempo, dove gli abitanti si conoscono tutti, hanno nomi e cognomi stravaganti e non è insolito vedere pagine scritte librarsi in volo da piazze e davanzali. Malinverno a Timpamara ha un duplice ruolo: al mattino guardiano e custode tuttofare del cimitero, al pomeriggio bibliotecario. È un uomo d'altri tempi, un poetico signore dall'animo nobile e sensibile, che vive di sogni, attese e malinconiche nostalgie. (Io ve lo dico: è impossibile non affezionarsi a lui). Lettore dalla vivida immaginazione, mescola i personaggi dei suoi romanzi preferiti ai compaesani di Timpamara, inventa finali e trame diverse per persone e cose. La sua curiosità si concentra in particolare sulla foto di una bellissima donna che si trova su una lapide senza nomi né date. Quale storia si cela dietro quella foto? Chi è la sconosciuta sulla cui tomba ogni tanto qualcuno lascia di nascosto dei fiori di cardi? Questo romanzo è un incanto d'amore per i libri e per l'immaginazione, un viaggio sospeso nel tempo della quieta Timpamara... Oh che bellezza!

Leggi di più Leggi di meno
Davide
Recensioni: 4/5

Questo libro mi ha davvero colpito in positivo. Acquistato a basso prezzo quasi per puro caso, poiché intendevo abbinare un altro testo a "Cime tempestose" in modo da poter usufruire dell'offerta sconto Feltrinelli, ed intrigato da copertina e storia, "Malinverno" si è rivelato un'ottima quanto gradita scoperta. L'abile e profonda penna di Domenico Dara oscilla tra il realismo magico-onirico alla Haruki Murakami, la raffinatezza stilistica tipica dei fantasy di Susanna Clarke, il tutto raccontato in un'ambientazione alla Ammaniti, sebbene dialoghi e personaggi non risultino mai essere sfacciatamente e volutamente "cafoni" o "volgari" come spesso accade nel caso dello scrittore romano. La storia non è esente da alcune imperfezioni, tra cui monologhi e regressioni a volte ridondanti del protagonista, o il fatto che buona parte dei personaggi appaiono caratterizzati dalle medesime voci, ragionando ed esprimendosi in modo similare tra loro; inoltre il linguaggio di Dara potrebbe risultare in principio troppo pedante e filosofeggiante nella sua costante ricerca di voler attribuire unicità e profondità a narrazione e personaggi vari, ma trattasi di cose trascurabili se rapportati all'indiscusso valore dell'opera. Impossibile non affezionarsi ad Astolfo Malinverno e al paese di Timpamara con i suoi singolarissimi abitanti. Una storia romantica dai contorni nostalgici, in cui non mancano situazioni divertenti e parodistiche. Da subito si viene proiettati nel contesto della narrazione, empatizzando con Astolfo e tifando per un lieto fine che il protagonista meriterebbe. Lo stile dell'autore risulta sempre scorrevole nella propria raffinatezza metaletteraria. Un così affascinante romanzo meriterebbe maggior stima, considerazione e popolarità. Straconsigliato!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,21/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(19)
4
(8)
3
(2)
2
(2)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Domenico Dara

1971, Catanzaro

Domenico Dara è nato nel 1971. Dopo aver trascorso l'infanzia e l'adolescenza a Girifalco, in Calabria, ha studiato a Pisa, laureandosi con una tesi sulla poesia di Cesare Pavese. Ha esordito con Breve trattato sulle coincidenze (Nutrimenti 2014) la storia del postino di Girifalco con la passione per le lettere d'amore che ha raccolto l'apprezzamento dei lettori e il favore della critica. Per la sua opera prima, già finalista al Premio Calvino, ha ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio Palmi, il Premio Viadana, il Premio Corrado Alvaro e il Premio Città di Como. Nel 2016 pubblica, sempre per Nutrimenti, Appunti di meccanica celeste. Nel 2020 passa a Feltrinelli pubblicando Malinverno.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore