Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Marivaux e la "posta del cuore". Estratto dal n. 252 della rivista Paragone/Letteratura, febbraio 1971 - Fausta Garavini - copertina
Marivaux e la "posta del cuore". Estratto dal n. 252 della rivista Paragone/Letteratura, febbraio 1971 - Fausta Garavini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Marivaux e la "posta del cuore". Estratto dal n. 252 della rivista Paragone/Letteratura, febbraio 1971
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria antiquaria Gozzini
10,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria antiquaria Gozzini
10,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Marivaux e la "posta del cuore". Estratto dal n. 252 della rivista Paragone/Letteratura, febbraio 1971 - Fausta Garavini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


[Firenze, Sansoni, 1971], in-8, br. edit., pp. 11, [2]. Estratto con invio autografo dell'autrice a Carlo Cordié.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

ND
1971
11 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560350404777

Conosci l'autore

Fausta Garavini

1938, Bologna

Studiosa di letteratura francese e occitanica, traduttrice e scrittrice, ha insegnato alla Facoltà di Lettere di Firenze. È autrice della traduzione integrale dei Saggi di Montaigne (1966, nuova edizione Bompiani 2014) e di numerosi lavori critici. Redattrice di Paragone-Letteratura dal 1972, ha pubblicato diversi racconti in rivista. Fra i suoi romanzi, Gli occhi dei pavoni (1979), Diletta Costanza (1996), Uffizio delle tenebre (1998), In nome dell’Imperatore (2008). Presso Bompiani ha pubblicato Storie di donne (2012) e i romanzi Diario delle solitudini (2011), Le vite di Monsù Desiderio (2014, vincitore del Premio Selezione Campiello e del Premio Manzoni per il romanzo storico), Diletta Costanza (2015), e Il tappeto tunisino (2018).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore