Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mio padre amava i Beatles e i Rolling Stones. Guida di sopravvivenza per i figli dei cinquantenni più giovani mai esistiti - Adriano Sack - copertina
Mio padre amava i Beatles e i Rolling Stones. Guida di sopravvivenza per i figli dei cinquantenni più giovani mai esistiti - Adriano Sack - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Mio padre amava i Beatles e i Rolling Stones. Guida di sopravvivenza per i figli dei cinquantenni più giovani mai esistiti
7,15 €
-45% 13,00 €
7,15 € 13,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
7,15 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
7,15 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mio padre amava i Beatles e i Rolling Stones. Guida di sopravvivenza per i figli dei cinquantenni più giovani mai esistiti - Adriano Sack - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


I pensionati odierni, genitori di figli ormai adulti, sono la generazione di "vecchi" più moderna che sia mai esistita. Questi nuovi anziani, tutt'altro che rassegnati a una vita in pantofole, viaggiano, si tengono in forma, vestono alla moda e conoscono le nuove tecnologie. La loro vita, durante la quale hanno sperimentato enormi cambiamenti sociali, economici e culturali, è fatta ancora oggi di grandi sogni, ma anche di grandi contraddizioni. Loro, che in gioventù sono stati figli ribelli e hanno predicato l'amore libero, oggi hanno messo su famiglia e adottato uno stile di vita borghese. I loro figli si sono ritrovati per primi a fare i conti con dei genitori-amici, sono cresciuti senza oppositori e proprio per questo, paradossalmente, diventare adulti è stato per loro più difficile. Mai due generazioni sono state più simili, ma ciò non significa che il conflitto generazionale si sia risolto: al contrario si è ridefinito e fatto più complesso. Adriano Sack, classe 1967, alterna il racconto di aneddoti di vita familiare alle sue considerazioni personali, nel tentativo di comprendere la generazione dei suoi genitori e al contempo la propria. Ciò che ne risulta è una simpatica guida ai 'genitori difficili da sopportare", che aiuta a prendere coscienza delle nostre differenze ed è allo stesso tempo una dichiarazione d'amore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
4 aprile 2007
VIII-180 p., Brossura
9788850324224
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore