Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Musica sacra - CD Audio di Giacomo Meyerbeer
Musica sacra - CD Audio di Giacomo Meyerbeer - 2
Musica sacra - CD Audio di Giacomo Meyerbeer
Musica sacra - CD Audio di Giacomo Meyerbeer - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Musica sacra
Disponibile in 5 giorni lavorativi
15,20 €
15,20 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Musica sacra - CD Audio di Giacomo Meyerbeer
Musica sacra - CD Audio di Giacomo Meyerbeer - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo album riunisce una selezione di brani di musica sacra di Giacomo Meyerbeer, tra cui diverse opere presunte perse fino alla loro recente scoperta. Questi pezzi riscoperti si distinguono per la loro qualità magistrale e lo stile altamente individuale, come “Hymne An Gott”, che dimostra la sensibilità e l'abilità di Meyerbeer nel musicare il testo. Altre gemme includono il luminoso Pater Noster e il malinconico Prélude et Cantique, che attinge alla spiritualità del tardo Medioevo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
19 dicembre 2018
0747313390779

Conosci l'autore

Giacomo Meyerbeer

1791, Tasdorf, Berlino

Propr. Jakob Liebmann Meyer Beer. Compositore tedesco. Di famiglia facoltosa, studiò il pianoforte (anche con Clementi) e la composizione (con C.F. Zelter a Berlino e l'abate Vogler a Darmstadt), completando assai precocemente la sua formazione musicale. Dopo aver rappresentato con vario esito i suoi primi lavori teatrali a Berlino, Monaco, Stoccarda e Vienna, visitò Parigi e Londra, e nel 1815 si recò in Italia, dove rimase fino al '24 per studiarvi lo stile del melodramma locale. Le opere del periodo italiano, di cui l'ultima è Il crociato in Egitto (Venezia, 1824), rivelano l'influsso determinante di Rossini. Nel 1827 abbandonò di nuovo Berlino per stabilirsi a Parigi; qui, nel 1831, con Robert le diable (Roberto il diavolo) ottenne un enorme successo, al quale contribuì l'intreccio romanzesco,...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Ouvertüre
Play Pausa
2 Ich will mein junges Leben
Play Pausa
3 Nr. 1 Glorie in der Höhe
Play Pausa
4 Nr. 2 Halleluja, der Herr ist da
Play Pausa
5 Hymne an Gott
Play Pausa
6 Prélude et Cantique tiré de l'imitation de Jésus-Christ
Play Pausa
7 Wenn der Herr nicht bei uns wär (Psalm 124)
Play Pausa
8 Lehre, Ewiger, lehre mich deine Wege (Psalm 86)
Play Pausa
9 Pater noster
Play Pausa
10 Es geht aus seinem Strahlentor
Play Pausa
11 Gottergebenheit
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore