Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le Odi II - Q. Flacco Orazio - copertina
Le Odi II - Q. Flacco Orazio - 2
Le Odi II - Q. Flacco Orazio - 3
Le Odi II - Q. Flacco Orazio - 4
Le Odi II - Q. Flacco Orazio - 5
Le Odi II - Q. Flacco Orazio - 6
Le Odi II - Q. Flacco Orazio - 7
Le Odi II - Q. Flacco Orazio - 8
Le Odi II - Q. Flacco Orazio - 9
Le Odi II - Q. Flacco Orazio - 10
Le Odi II - Q. Flacco Orazio - copertina
Le Odi II - Q. Flacco Orazio - 2
Le Odi II - Q. Flacco Orazio - 3
Le Odi II - Q. Flacco Orazio - 4
Le Odi II - Q. Flacco Orazio - 5
Le Odi II - Q. Flacco Orazio - 6
Le Odi II - Q. Flacco Orazio - 7
Le Odi II - Q. Flacco Orazio - 8
Le Odi II - Q. Flacco Orazio - 9
Le Odi II - Q. Flacco Orazio - 10
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Le Odi II
Disponibilità immediata
2,64 €
2,64 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
2,64 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
2,64 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le Odi II - Q. Flacco Orazio - copertina
Le Odi II - Q. Flacco Orazio - 2
Le Odi II - Q. Flacco Orazio - 3
Le Odi II - Q. Flacco Orazio - 4
Le Odi II - Q. Flacco Orazio - 5
Le Odi II - Q. Flacco Orazio - 6
Le Odi II - Q. Flacco Orazio - 7
Le Odi II - Q. Flacco Orazio - 8
Le Odi II - Q. Flacco Orazio - 9
Le Odi II - Q. Flacco Orazio - 10
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Condizioni copertina: logorata e macchiata
Condizioni pagine: ingiallite
macchie di umidità all'esterno delle pagine
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

morbida
91 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
5000000240794

Conosci l'autore

Orazio è stato un poeta romano considerato uno dei maggiori poeti dell'età antica, noto per aver vissuto secondo i dettami dell'ars vivendi.Nasce nel 65 a.C. a Venosa, ai confini tra l'Apulia e la Lucania, colonia romana situata nell'attuale Basilicata. È figlio di un un liberto esattore di vendite all'asta che lo instrada all'educazione scolastica sotto l'insegnamento del grammatico Orbilio, a Roma, e poi ad Atene, (a circa vent'anni), dove studia greco e filosofia. Qui entra in contatto con la lezione epicurea ma vi aderisce molto più tardi.Quando scoppia la guerra civile, essendo un entusiasta sostenitore della causa repubblicana, Orazio si arruola e si schiera con Bruto partecipando alla battaglia di Filippi (42 a. C.) contro Ottaviano e Antonio, rimanendo travolto...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore