Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Palazzo Strozzi. 36 ill. nel testo e 106 tavole in nero e colori - Geno Pampaloni - copertina
Palazzo Strozzi. 36 ill. nel testo e 106 tavole in nero e colori - Geno Pampaloni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Palazzo Strozzi. 36 ill. nel testo e 106 tavole in nero e colori
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
10,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
10,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Palazzo Strozzi. 36 ill. nel testo e 106 tavole in nero e colori - Geno Pampaloni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Copertina in piena tela con titolo in oro al dorso. Tagli e pagine ingialliti in modo lievissimo. Buono (Good) .
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1963
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570160617632

Conosci l'autore

(Roma 1918 - Firenze 2001) critico italiano. Ha collaborato, dopo la guerra, a «Italia libera», quotidiano del Partito d’Azione, e ha poi lavorato dodici anni alla Olivetti, dove ha preso parte al movimento di «Comunità». In seguito è stato dirigente editoriale presso importanti case editrici, nonché collaboratore di vari quotidiani («Corriere della Sera», «Il Giornale», «La voce») e riviste («La fiera letteraria», «Il mondo», «L’Espresso») non solo come recensore e saggista letterario, ma anche come attento osservatore del costume politico e sociale. I suoi interessi di critico, splendidamente compendiati nel saggio Modelli ed esperienze della prosa contemporanea, compreso nel volume Il Novecento (1987) della Storia della letteratura italiana di Cecchi-Sapegno, vanno soprattutto alla letteratura...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore