Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

PANE E VINO. Con un soliloquio sulla poesia - Giovanni Papini - copertina
PANE E VINO. Con un soliloquio sulla poesia - Giovanni Papini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
PANE E VINO. Con un soliloquio sulla poesia
Disponibilità immediata
35,00 €
35,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
IL LIBRAIO
35,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
IL LIBRAIO
35,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
PANE E VINO. Con un soliloquio sulla poesia - Giovanni Papini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


in 8°; pp. 204; leg. in elegante mezzapelle con fregi e nervi al dorso, piatti marmorizzati, conservate le copertine originali; 1^ ed. Introduzione e 30 poesie scritte tra il 1921 e il 1926 (cfr. Gambetti-Vezzosi, p. 622)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1926
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560449008183

Conosci l'autore

Giovanni Papini

1881, Firenze

(Firenze 1881-1956) scrittore italiano. Fin da giovane si mostrò vorace lettore e frenetico organizzatore culturale; nel 1900 diede vita con G. Prezzolini ed E.L. Morselli a un’associazione di «spiriti liberi» ispirata a un individualismo anarchico e idealista che generò nel 1903 il programma de «Il Leonardo», la rivista da lui fondata e diretta con Prezzolini, nata sotto la suggestione del pensiero di R. Steiner e F. Nietzsche e con intenti di rigenerazione antiaccademica della cultura italiana. P. fu anche, nello stesso anno, redattore del «Regno» di E. Corradini, organo del partito nazionalista, e intanto esordiva come narratore con i «racconti metafisici» Il tragico quotidiano (1903) e Il pilota cieco (1907). Nel 1907...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore