Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Proprio stanotte - Rebecca West - copertina
Proprio stanotte - Rebecca West - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 20 liste dei desideri
Proprio stanotte
11,00 €
-45% 20,00 €
11,00 € 20,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
11,00 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
11,00 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Proprio stanotte - Rebecca West - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Inghilterra, primi del Nocevento: in un'epoca che sembra aprirsi con la promessa di un'eterna bellezza, Rose, Mary, Cordelia e Richard Quin muovono i primi passi nell'età adulta, guidati dall'eccentrica saggezza della madre. Rose e Mary lottano per raggiungere la perfezione artistica, Richard Quin insegue il sogno di Oxford e l'irrequieta Cordelia trova finalmente la sua strada nel matrimonio. Ma su quest'armonia dorata fatta di musica, parole e gesti delicati, si abbatte l'orrore della guerra, trascinando tutto nel buio di una notte senza fine. Il libro è il secondo atto della trilogia dedicata alla famiglia Aubrey.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
30 settembre 2008
349 p., Brossura
9788862610544

Conosci l'autore

Rebecca West

1892, County Kerry

Rebecca West (County Kerry, 1892 - Londra 1983) è stata scrittrice e saggista anglo-irlandese. Dopo una serie di romanzi di relativo successo, si impose con Il traboccare della fontana (1956) e Gli uccelli cadono (1966), dove, con finezza psicologica e pungente ironia, si affrontano tematiche attuali, come l’incomunicabilità e il ruolo femminile nel mondo moderno. Nel 1982 ha pubblicato 1900, rievocazione del mondo della sua infanzia. Ma è ancora più notevole la sua opera critica, che prende in esame situazioni e problemi politici, sociali, storici. In particolare si ricordano: Il significato del tradimento (1949; ediz. definitiva 1965), scritto per il processo di W. Joyce, accusato di alto tradimento, e gli scritti sul processo di Norimberga (A train of powder,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore