Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Quartetti n.1, n.8 - Sinfonia n.6 - CD Audio di Gian Francesco Malipiero,Orchestra Nazionale Artes,Andrea Vitello,Quartetto Mitja
Quartetti n.1, n.8 - Sinfonia n.6 - CD Audio di Gian Francesco Malipiero,Orchestra Nazionale Artes,Andrea Vitello,Quartetto Mitja
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Quartetti n.1, n.8 - Sinfonia n.6
Disponibilità immediata
17,90 €
17,90 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,90 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Cinemusica Shop
17,00 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lallystore
17,83 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
EXIT Music
17,12 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Juke Box
22,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
16,37 € + 7,20 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Takeforshop
17,83 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,90 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Cinemusica Shop
17,00 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lallystore
17,83 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
EXIT Music
17,12 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Juke Box
22,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
16,37 € + 7,20 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Takeforshop
17,83 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Quartetti n.1, n.8 - Sinfonia n.6 - CD Audio di Gian Francesco Malipiero,Orchestra Nazionale Artes,Andrea Vitello,Quartetto Mitja
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L’ultimo decennio dell’Ottocento e gli inizi del XX secolo vedono convivere in Italia, l’una contro l’altra armate, due generazioni di musicisti: quelli di formazione tardo-romantica che lasciano sulle scene capolavori unici come Cavalleria rusticana, Pagliacci, Andrea Chénier, Adriana Lecouvreur, con Giacomo Puccini a far da solido e glorioso portabandiera, e una schiera di compositori nati intorno al 1880 (appunto: la Generazione dell’Ottanta, quella di Pizzetti, di Respighi, di Casella, di Malipiero) che si impegneranno puntigliosamente a liberare l’Italia dall’oppressione melodrammatica e porla a livello delle grandi nazioni europee (Francia e Germania) dotandola di un importante repertorio di musica sinfonica, da camera, e di liriche vocali. Il quartetto Mitja e l’Orchestra Nazionale Artes – guidata da Andrea Vitello – interpretano il primo e l’ultimo dei quartetti di Malipiero e la Sinfonia detta «degli archi», tre opere fondamentali per capire quanto il recupero della tradizione sia determinante nell’estetica del Novecento Storico italiano.

Contiene:
Quartetto n. 1 “Rispetti e strambotti” [1920]
Quartetto n. 8 “Per Elisabetta” [1964]
Sinfonia n. 6 “Degli archi” [1947]
I - Allegro
II - Piuttosto lento
III - Allegro vivo
IV - Lento, ma non troppo. Allegro. Lento. Allegro. Molto triste.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
9 settembre 2016
8007194105704

Conosci l'autore

Gian Francesco Malipiero

1882, Venezia

Compositore. Figlio e nipote di musicisti (il padre, Luigi, fu pianista e direttore d'orchestra; il nonno, Francesco, un compositore di opere assai stimato da Rossini), studiò al conservatorio di Vienna, al liceo musicale di Venezia e a quello di Bologna, dove si diplomò in composizione con M.E. Bossi nel 1904. Dopo aver insegnato (1921-24) al conservatorio di Parma, si ritirò ad Asolo, dove si dedicò alla composizione. Nel 1936 tornò all'attività didattica, prima tenendo la cattedra di storia della musica all'università di Padova e la direzione del locale istituto musicale (1938-39), poi dirigendo il liceo musicale di Venezia (1939-52). Nel 1913 aveva distrutto gran parte della sua produzione giovanile, che era d'impronta essenzialmente romantica, con predilezioni per il soprannaturale e...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Striechquartett Nr. 1 "Rispetti e strambotti"
Play Pausa
2 Streichquartett Nr. 8 "Per Elisabetta" (1964)
Play Pausa
3 1. Allegro
Play Pausa
4 2. Piuttosto lento
Play Pausa
5 3. Allegro vivo
Play Pausa
6 4. Lento, ma non troppo - Allegro - Lento - Allegro - Molto triste
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore