Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Senza pietà
Disponibilità immediata
8,90 €
8,90 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Memostore
8,90 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Memostore
8,90 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Chiudi
Senza pietà - Patricia Highsmith - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Senza pietà

Descrizione


Comincia come un gioco. Quando sua moglie parte per stare sola e allontanarsi da un matrimonio che rischia di esplodere, Sydney finge di ucciderla. Mima i gesti dell'assassino, li studia nei minimi dettagli, si impegna in una simulazione accurata per raccogliere materiali che intende usare nel suo prossimo romanzo. La donna, però, sparisce davvero senza lasciare traccia e il marito dovrà fare di tutto per convincere la polizia e i conoscenti di non essere un assassino, fino a combattere per la propria salvezza. Perché quello che Sydney non sa è che anche Alicia sta conducendo un gioco, un gioco molto più pericoloso del suo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

4
2007
Tascabile
274 p., Brossura
9788845247279

Valutazioni e recensioni

3,33/5
Recensioni: 3/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Lucina
Recensioni: 4/5

Primo libro di Patricia Highsmith che ho scelto quasi per caso dopo aver saputo che aveva scritto Il talento di mr. Ripley. Il film mi era piaciuto tantissimo e così ho scoperto questa scrittrice, secondo me poco pubblicizzata. Mi piacciono molto le situazioni al limite che appaiono nei suoi romanzi. C'è suspense, ma soprattutto un senso di disagio. Ogni tanto mi ricorda Simenon. Credo che continuerò ad apprezzare anche altri suoi romanzi.

Leggi di più Leggi di meno
cesare
Recensioni: 3/5

Per Sydney è un gioco. Le cose non vanno bene con sua moglie e lei decide di partire per un po'. Egli finge di averla uccisa con gli amici. Sotterra un tappeto, non la cerca, non risponde alle domande degli amici, è allegro e continua il suo lavoro di scrittore mentre lei intanto è a Brighton e si unisce con un giovanotto conosciuto ad una vecchia festa e se ne innamora . La pubblicazione dei romanzi di Sydney viene sospesa in attesa di sapere se la moglie è viva o morta. I giornali ne parlano. Perfino il suo sceneggiatore lo accusa ?.la realtà e la finzione si confondono Qualcosa si spezza, l'atmosfera si fa pesante ed angosciosa??. Uno dei minori romanzi. Pubblicato nel 1965 a Londra. Pagg. 273 ott,2014.

Leggi di più Leggi di meno
Gl
Recensioni: 3/5

Non il miglior libro della Highsmith, eppure una storia tipicamente Highsmith. la cosa che non convince appieno è che il chiaroscuro della sovrapposizione fra finzione e realtà nella mente di Sydney è risolto in modo che mi è parso affrettato. Non mi convince. Trovo inoltre incomprensibile la soluzione finale, che non dico per non rivelarla a chi dovesse ancora leggere o completare il libro, totalmente posticcia. Ma vi è un abilità forte nella Highsmith, che è quella di trovare sparsi nel quotidiano di ognuno di noi gli elementi del male.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,33/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Patricia Highsmith

1921, Fort Worth

Nata in Texas, ha trascorso la maggior parte della sua vita in Francia e Svizzera. Nel 1955 compare il suo personaggio più famoso, Tom Ripley, protagonista della fortunata serie – Il talento di Mr. Ripley, Il sepolto vivo, L’amico americano, Il ragazzo di Tom Ripley e Ripley sott’acqua – che ha ispirato grandi registi, da Wim Wenders a Anthony Minghella a Liliana Cavani. Nel 1963 la Highsmith si trasferisce definitivamente in Europa, che da sempre riserva ai suoi libri un’accoglienza entusiasta. Tra i suoi romanzi e le sue raccolte di racconti ricordiamo Vicolo cieco, Quella dolce follia, Il grido della civetta, Diario di Edith, Acque profonde, Delitti bestiali, Urla d’amore, Piccoli racconti di misoginia, Gioco per la vita e La follia delle sirene....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore