Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il signore degli orfani - Adam Johnson - copertina
Il signore degli orfani - Adam Johnson - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 63 liste dei desideri
Il signore degli orfani
Disponibilità immediata
30,00 €
30,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fieschi
30,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Tomi di Carta
8,00 € + 7,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fieschi
30,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Tomi di Carta
8,00 € + 7,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
12,35 €
Chiudi
Il signore degli orfani - Adam Johnson - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Pak Jun Do è figlio di una madre scomparsa, una cantante rapita e portata a Pyongyang per allettare i potenti della capitale, e di un padre influente, direttore di un orfanotrofio. Crescendo, si fa notare per lealtà e coraggio, tanto da convincere lo Stato a offrirgli una carriera molto rapida. E per lui comincia un percorso senza ritorno attraverso le stanze segrete della dittatura più misteriosa del pianeta. "Umile cittadino della più grande nazione del mondo", Jun Do diventa un rapitore professionista, costretto a destreggiarsi tra regole instabili e richieste sconcertanti da parte dei suoi superiori per sopravvivere. L'amore per Sun Moon, attrice leggendaria, lo porterà a prendere in mano la propria vita, con un sorprendente colpo di scena. Ambientato nella Corea del Nord dei nostri giorni, il libro di Adam Johnson descrive vita e accadimenti di un moderno Candido in un regime isolato e folle, un vero e proprio regno eremita in cui realtà e propaganda si sovrappongono fino a essere indistinguibili. Romanzo d'avventura, racconto di un'innocenza perduta e romantica storia d'amore, "Il signore degli orfani" è anche il ritratto di un mondo che fino a oggi ci è stato tenuto nascosto: una terra devastata dalla fame, dalla corruzione, da una crudeltà che colpisce a caso, dove esistono anche solidarietà, inaspettati squarci di bellezza, e amore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
Tascabile
554 p., Brossura
9788831718165

Valutazioni e recensioni

3,61/5
Recensioni: 4/5
(11)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(4)
3
(1)
2
(0)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

ninonux
Recensioni: 4/5

Inizialmente pensavo si trattasse di un romanzo simil-distopico ambientato in un'immaginaria Corea del Nord (probabilmente il paese più misterioso del mondo). Solo dopo aver finito di leggere il libro, ho appreso invece che Johnson ha dedicato anni di studio, seppur in remoto, al mondo nordcoreano, arrivando persino a visitare il paese. E questo conferisce ulteriore valore all'opera. Se dovessi definire il romanzo con il primo aggettivo che mi viene in mente, non potrei che definirlo SORPRENDENTE: per l'originalità della trama, per la crudezza con cui certi fatti (non accertati, ma di gran lunga plausibili) sono descritti, per l'eccentricità dei personaggi e dei dialoghi. Una stella in meno per il finale, un pò troppo "hoolywodiano", per i miei gusti....

Leggi di più Leggi di meno
Marco Casella
Recensioni: 5/5

Ho letto questo libro la scorsa estate e l'ho finito tutto d'un fiato. Davvero un gran bel libro che ha meritato sicuramente il Pulitzer. Consigliatissimo.

Leggi di più Leggi di meno
Mina
Recensioni: 5/5

La vita di Pak Jun Do, insignificante orfano nord coreano, pedina di una dittatura comunista la cui aura di mistero, per i suoi costumi incomprensibili e lontani anni luce dall'occidente moderno, suscita nel lettore una costante e avida curiosità di particolari. Rapitore, operatore radio imbarcato su di uno sgangherato peschereccio, soldato dei tunnel, prigioniero e poi ladro di identità. L'altoparlante di stato inocula la quotidiana paranoia ai cittadini-servi, figli del Caro Leader onnipresente entità, e scandisce i capitoli e il susseguirsi degli eventi. Con una capacità narrativa che mi ha lasciato stupefatto, l'autore descrive doviziosamente la società nordcoreana. Dai pubyok (torturatori dai capelli a spazzola e dalle mani nodose) ai choson-ot (vestiti tipici coreani), il mito della capitale Pyongyang, i volti delle mogli tatuati sul petto dei marinai, il tae-kwon-do e la cintura d'oro del campione, il culto del Caro Leader. E' un viaggio in un mondo freddo, assurdo e crudele, quello della dittatura più chiusa e isolata del mondo, la Corea del Nord. Un viaggio che fa riflettere sul concetto di libertà e libero arbitrio, ma sopratutto, fa capire che oltre la coltre di nebbia, sollevata dalla frusta dello Stato oppressivo, si celano i sogni e le speranze di ogni essere umano.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,61/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(4)
3
(1)
2
(0)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Adam Johnson

1967, South Dakota

Vive a San Francisco e insegna scrittura creativa alla Stanford University. I suoi racconti sono stati pubblicati su riviste come Granta, Esquire, The Paris Review, Best New American Voices e Best American Short Stories. Vincitore del Whiting Award e del National Endowment for the Arts Fellowship, è uno dei pochissimi americani ad aver visitato la Corea del Nord. Da quella esperienza è nato Il Signore degli Orfani, romanzo pubblicato in Italia da Marsilio nel 2013 e finalista al National Book Critics Circle Award, che ha richiesto un lavoro preparatorio di ricerca durato sette anni. Dopo l'incredibile successo negli Usa, è in uscito in 12 Paesi. Nel 2016 ha pubblicato la raccolta di racconti La fortuna ti sorride (Marsilio).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore