Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Specchi oscuri. Carmilla e altri incubi - Joseph Sheridan Le Fanu - copertina
Specchi oscuri. Carmilla e altri incubi - Joseph Sheridan Le Fanu - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 38 liste dei desideri
Specchi oscuri. Carmilla e altri incubi
Disponibile dal 11/06/24
30,40 €
-5% 32,00 €
30,40 € 32,00 € -5%
Disp. dal 11/06/24
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
30,40 € Spedizione gratuita
Disp. dal 11/06/2024 Disponibile dal 11/06/2024
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
30,40 € Spedizione gratuita
Disp. dal 11/06/2024 Disponibile dal 11/06/2024
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Specchi oscuri. Carmilla e altri incubi - Joseph Sheridan Le Fanu - copertina

Descrizione

Questo volume, che si concentra sulla narrativa breve, presenta la più ampia panoramica mai uscita in Italia di testi di Le Fanu, oltre 50 racconti di cui buona parte inediti nel nostro paese.


Vissuto nell'Irlanda dell'Ottocento, un luogo e un tempo ricchi di atmosfere inquietanti e sovrannaturali, Sheridan Le Fanu ha scritto centinaia di racconti nei quali affronta diversi filoni che sarebbero poi diventati fortunati sotto-generi della letteratura fantastica: quello ispirato al folclore della sua terra; quello delle "investigazioni dell'occulto" con il personaggio del dottor Hesselius; infine ha scritto una delle prime storie di vampiri con il celebre Carmilla (1872).
A cura di Franco Pezzini e Chiara Meistro, contiene anche una scelta bibliografica, iconografica e filmografica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
Tascabile
11 giugno 2024
1212 p., Rilegato
9788804775379

Conosci l'autore

Joseph Sheridan Le Fanu

1814, Dublino

Laureato in legge, si dedicò poi al giornalismo e alla letteratura. I suoi romanzi, come La casa presso il cimitero (The house by the churchyard, 1863) e Zio Silas (Uncle Silas, 1864), continuano la tradizione romantica del romanzo nero, ma Le Fanu è oggi considerato un maestro del racconto di fantasmi e di vampiri, dove, con pochi abili tocchi, riesce a evocare atmosfere sottilmente erotiche e personaggi carichi di mistero. In particolare sono celebri due lunghi racconti, Tè verde (Green tea) e Carmilla, entrambi pubblicati nel 1872.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore