Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le spectateur engage - Raymond Aron - copertina
Le spectateur engage - Raymond Aron - 2
Le spectateur engage - Raymond Aron - 3
Le spectateur engage - Raymond Aron - 4
Le spectateur engage - Raymond Aron - copertina
Le spectateur engage - Raymond Aron - 2
Le spectateur engage - Raymond Aron - 3
Le spectateur engage - Raymond Aron - 4
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le spectateur engage
Disponibilità immediata
8,00 €
8,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
8,00 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
8,00 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le spectateur engage - Raymond Aron - copertina
Le spectateur engage - Raymond Aron - 2
Le spectateur engage - Raymond Aron - 3
Le spectateur engage - Raymond Aron - 4
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


copertina: costa interna leggermente rovinata pagine: leggermente ingiallite ai contorni note:
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1981
339 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
5000000183790

Conosci l'autore

Raymond Aron

1905, Parigi

Raymond Aron è stato un filosofo e sociologo francese. Considerato uno dei più importanti pensatori politici del Novecento europeo, si è laureato all’École normale supérieure. Durante la seconda guerra mondiale diresse a Londra la rivista della resistenza francese, «La France libre». Dopo aver insegnato alla Sorbona e all’École des hautes études, nel 1970 fu eletto alla cattedra di Sociologia della civiltà moderna del Collège de France. All’insegnamento universitario affiancò sempre l’attività di commentatore dell’attualità storica, in particolare per «Le Figaro».Tra le sue opere tradotte in italiano: L’oppio degli intellettuali (Ideazione , 1998),...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore