Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le verità di Pinocchio - Piero Bargellini - copertina
Le verità di Pinocchio - Piero Bargellini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Le verità di Pinocchio
Disponibilità immediata
35,00 €
35,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
35,00 € + 8,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
35,00 € + 8,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le verità di Pinocchio - Piero Bargellini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In-16°, pp. 128, (4), brossura editoriale con illustrazione a colori. Ottimo esemplare. Prima edizione di questo interessante volume bargelliniano sul capolavoro di Collodi. Un capitolo riguarda "Pinocchio e Peter Pan". "Il libro di Pinocchio non è punto allegro. Non è neppure commovente. Né divertente, né commovente. Non si sa d'altronde perché i libri da ragazzo (e non soltanto quelli da ragazzo) debbano far ridere o far piangere. Secondo una tale teoria, Pinocchio sarebbe un libro mancato. Leggendolo credo che nessuno abbia mai riso, come nessuno credo che abbia mai pianto. Si resta a occhi asciutti, qualche volta con un sorriso stirato attorno alla bocca; qualche volta col nodo in gola. Ma la risata, ma il singhiozzo non ci libera mai da una intima tristezza... Ma in Pinochio non è possibile una commozione immediata, con immediata reazione di lacrime o di riso. Pinocchio è un libro serio, dove in fondo all'allegria c'è sempre la punta del dolore; nel dolore c'è sempre il sale della ironia... Sotto, nell'anima, è una tristezza che contribuisce alla verità, alla profonda moralità del libro. (Piero Bargellini). Spaducci, p. 31.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1942
ill.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2565724416004

Conosci l'autore

(Firenze 1897-1980) scrittore italiano. Esponente del cattolicesimo fiorentino, fondatore del periodico di cultura «Il Frontespizio», è autore di numerose pubblicazioni di carattere divulgativo, concernenti le arti figurative, la letteratura, la storia religiosa: Città di pittori (1939), San Francesco d’Assisi (1941), Pian de’ Giullari. Panorama storico della letteratura italiana (12 voll., 1945-52), Santa Chiara (1952), G. Papini (1956), Santi del giorno (1958), La splendida storia di Firenze (4 voll., 1965-69), Mille santi al giorno (1978), Pagine di una vita (postumo, 1981).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore