Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La vita è un'altra storia
Disponibile su APP ed eReader Kobo
14,99 €
14,99 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La vita è un'altra storia
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
La vita è un'altra storia
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


John Barth è uno dei capostipiti della narrativa postmoderna: le sue opere mescolano con virtuosismo generi letterari e antecedenti illustri che vanno dalle Mille e una notte ai romanzi del Settecento e - senza mai rinunciare allo humor e alla pura gioia della narrazione - superano il realismo per diventare talvolta geniali riflessioni sull'atto della scrittura stessa; sono da decenni oggetto di culto per i lettori e parte integrante del canone della letteratura americana. Questa antologia, pubblicata da minimum fax in esclusiva mondiale, raccoglie per la prima volta i migliori racconti di Barth dal 1968 a oggi: dodici short stories che partono dalle circostanze più comuni della vita borghese occidentale (una gita al luna park, un viaggio in aereo, le piccole occasioni mondane all'interno di un complesso residenziale, la quotidianità di un matrimonio felice) ma si nutrono di una varietà di suggestioni che vanno dalla mitologia greca agli ipertesti, arrivando a indagare in maniera originalissima sul senso dell'esistenza e della letteratura.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

10:12:55
Testo in italiano
9789152119419

Conosci l'autore

(Cambridge, Maryland, 1930) scrittore e critico statunitense. Ha teorizzato l’esaurirsi delle forme della tradizione moderna e il definirsi di una narrativa postmoderna fondata sul recupero del mito e della fiaba. Nei romanzi L’opera galleggiante (The floating opera, 1956), Fine della strada (End of the road, 1958), Il coltivatore del Maryland (The sot-weed factor, 1960), Giles, ragazzo-capra (Giles goat-boy, 1966) ha tracciato, con straordinario gusto narrativo e funambolica perizia tecnica, una sorta di allegoria delle costanti grottesche e assurde della condizione umana. Nei racconti di La casa dell’allegria (Lost in the funhouse, 1968), in Chimera (1972, nt), in Lettere (Letters, 1979, nt), parodia del romanzo epistolare settecentesco che ha per protagonisti i personaggi dei precedenti...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore