Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Il morso
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Il morso - Simona Lo Iacono - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
morso
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Palermo, 1847. Lucia Salvo ha sedici anni, gli occhi come «due mandorle dure» e una reputazione difficile da ignorare: nella sua città, Siracusa, viene considerata una «babba», ossia una pazza. La nomea le è stata attribuita a causa del «fatto», ovvero il ricorrere di improvvise e violente crisi convulsive, con conseguente perdita della coscienza. Il «fatto» aleggia sulla vita di Lucia come un’imminenza sempre prossima a manifestarsi, un’ombra che la precede e di cui nessun medico ha saputo formulare una diagnosi, a parte un tale John Hughlings Jackson che al «fatto» ha dato un nome balordo: epilessia. Un nome che le illustri eminenze mediche siciliane hanno liquidato con una mezza alzata di spalle. Per volontà della madre, speranzosa di risanare le sorti della famiglia, Lucia viene mandata a Palermo a servizio presso la casa dei conti Ramacca. Un compito che la «babba» accetta a malincuore, sapendo che il Conte figlio si è fatto esigente in tema di servitù femminile. Da quando, infatti, in lui prorompe la vita di un uomo, l’intera famiglia si è dovuta scomodare a trovargli serve adatte alla fatica, ma anche, e soprattutto, agli esercizi d’amore. Stufo delle arrendevoli ragazze che si avvicendano nel suo letto, il Conte figlio è alla ricerca di una donna che per una volta gli sfugga, dandogli l’impressione che la caccia sia vera e che il trofeo abbia capitolato solo per desiderio. O, meglio, per amore. Quando il nano Minnalò, suo fedele consigliere, gli conduce Lucia, il Conte figlio le si accosta perciò con consumata e indifferente esperienza, certo che la bella siracusana non gli opporrà alcuna resistenza. La ragazza, però, gli sferra un morso da furetto. Un morso veloce, stizzito, che lo fa sanguinare e ridere stupefatto. Un gesto di inaspettata ribellione che segnerà per sempre la vita di Lucia, rendendola, suo malgrado, un’inconsapevole eroina durante la rivoluzione siciliana del 1848, il primo moto di quell’ondata di insurrezioni popolari che sconvolse l’Europa in quel fatidico anno. Con un linguaggio incisivo ed efficace e una prosa impeccabile, Simona Lo Iacono tratteggia una storia di struggente bellezza su un personaggio storico realmente esistito: Lucia Salvo, detta «la babba». Un personaggio femminile unico, fragile e determinato, animato da una vibrante e tesa vitalità. «Una scrittrice di incantesimi e malie». Avvenire «Simona Lo Iacono tiene insieme tutto con una scrittura che usa con parsimonia i dialettismi e a cui abbina una ricerca di letterarietà». La Lettura
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
276 p.
Reflowable
9788854515376

Valutazioni e recensioni

4,68/5
Recensioni: 5/5
(9)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Lorena
Recensioni: 3/5

Vado fuori dal coro, purtroppo non mi ha più di tanto entusiasmato. L'avevo scelto per le ottime recensioni ma ho faticato a finirlo. Scrittura troppo articolata, poco scorrevole. Ho apprezzato invece le massime di nonna Manina e come è stata descritta la città di Palermo di metà '800. Qui sono riuscita a vedere oltre che a leggere.

Leggi di più Leggi di meno
Artedime
Recensioni: 5/5
I ruggenti anni borbonici

Lucia Salvo è la protagonista vergine, ingenua e fragile della Sicilia di metà Ottocento. Una profonda spaccatura sociale mostra le sue crepe , quando dopo un viaggio da Siracusa a Palermo, Lucia, affetta da epilessia , fa il suo ingresso nella villa del Conte figlio, ricco, viziato, divoratore incessante e bulimico di corpi femminili, in assenza di ciò, la servitù offre lauti pasti per colmare le carenze affettive. La paura per la malattia di Lucia, allora sconosciuta, la condurrà presso casa Agliata, dove vive, da "nobile" , la promessa sposa del conte figlio, lui la vuole lontano da sé dopo che l'ha vista a terra, schiumare e poi riprendersi come da un lungo sonno, forse rispondendo ad un mantra della società attuale: allontanare ciò che non si conosce per paura o diffidenza, chissà... Il libro è scritto divinamente, una sintassi chiara e ipotattica scava nei personaggi per portarli alla luce e sfonda come un pugno le mura di carta della storia sociale e politica della realtà borbonica. Sì, perché si parla anche di politica, del carcere e dell'amore che trasuda dalle sbarre, liquefatte da Lucia , che sa leggere e diventa una spia. "Avrai l'amore, Lucia, ma potrà passare solo da una fessura ". Bellissimo

Leggi di più Leggi di meno
Lucia Accoto
Recensioni: 5/5

Il romanzo Il morso di Simona Lo Iacono ringhia la forza di una storia incredibile e soffia la fragilità della protagonista. Un personaggio femminile realmente esistito e che ha animato con il suo coraggio la rivoluzione siciliana del 1848. Siamo a Palermo. Lucia, siracusana d’origine, per volontà della madre viene mandata a servizio in casa dei Conti Ramacca di Palermo. La sua nomea la precede. È una bella ragazza, Lucia. Ha gli occhi a mandarla ed una reputazione scomoda, la pazza.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,68/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Simona Lo Iacono

1970, Siracusa

Magistrato, presta servizio presso il Tribunale di Catania. Cura circoli di lettura e convegni letterario/giuridici. Fa parte dell'EUGIUS, l'associazione europea dei giudici-scrittori e della Società Italiana di Diritto e Letteratura (SIDL). Cura sul blog letterario Letteratitudine di Massimo Maugeri, una rubrica che coniuga norma e parola, letteratura e diritto, dal nome Letteratura è diritto, letteratura è vita. Sulla pagina culturale de «La Sicilia» tiene una rubrica fissa, dal titolo: Scrittori allo specchio.Il suo primo romanzo Tu non dici parole (Perrone 2008) ha vinto il premio Vittorini Opera prima. Nel 2010 ha pubblicato il racconto lungo scritto a quattro mani con Massimo Maugeri La coda di pesce che inseguiva l’amore (Sampognaro...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore