Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Red Notebook - Paul Auster - cover
The Red Notebook - Paul Auster - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
The Red Notebook
Disponibile in 5 giorni lavorativi
13,05 €
-5% 13,74 €
13,05 € 13,74 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,05 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,05 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Red Notebook - Paul Auster - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In this acrobatic and virtuosic collection, Paul Auster traces the compulsion to make literature. In a selection of interviews, as well as in the essay 'The Red Notebook' itself, Auster reflects upon his own work, on the need to break down the boundary between living and writing, and on the use of certain genre conventions to penetrate matters of memory and identity. The Red Notebook both illuminates and undermines our accepted notions about literature, and guides us towards a finer understanding of the dangerously high stakes involved in writing. It also includes Paul Auster's impassioned essay 'A Prayer for Salman Rushdie', as well as a set of striking and bittersweet reminiscences collected under the apposite title, 'Why Write?'
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
Paperback / softback
192 p.
Testo in English
196 x 125 mm
155 gr.
9780571226412

Conosci l'autore

Paul Auster

1947, Newark (New Jersey)

Paul Auster è stato uno scrittore, sceneggiatore e regista statunitense. Nato da genitori ebrei originari dell’Europa orientale (il nonno paterno era emigrato nel 1901 dalla città ucraina Ivano-Frankivsk), dopo aver studiato alla Columbia University, nel 1970 si era spostato a Parigi dove aveva lavorato come traduttore fino al ritorno a New York nel 1974. L'esordio come scrittore era avvenuto - dopo diversi insuccessi e il divorzio dalla prima moglie, la scrittrice Lydia Davis - con poesie, racconti e articoli pubblicati sulla “New York Review of Books” e sulla “Harper’s Saturday Review”. La sua opera più famosa, subito accolta favorevolmente dalla critica, è la Trilogia di New York (composta dai romanzi Città di vetro,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore