Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Symphonies Nos. 1, 2 & 7 - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Antonello Manacorda
Symphonies Nos. 1, 2 & 7 - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Antonello Manacorda
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Symphonies Nos. 1, 2 & 7
Disponibilità immediata
23,90 €
23,90 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,90 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,90 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Symphonies Nos. 1, 2 & 7 - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Antonello Manacorda
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Sony Classical will release the complete Beethoven Symphonies recorded by the Kammerakademie Potsdam (Potsdam Chamber Academy) and their principal conductor Antonello Manacorda. The cycle will be released in three stages over the next two years, launching with the first instalment with the First, Second and Seventh Symphonies on October 7, 2022. Symphonies 5 & 6 will follow later in 2023, with the complete boxset out Fall 2024.
Beethoven has long played a central role in the concerts of the Kammerakademie Potsdam and yet until now he has been missing from the ensemble’s discography. But when the players performed all nine symphonies over a single weekend in 2014, they were already clear in their own minds that they would record them all one day: “The intensity of the preparations needed to perform this vast corpus of works within a relatively short space of time meant that this was a hugely important experience for us all,” Manacorda recalls. The recent pandemic provided players and conductor with an opportunity to make this wish come true.
Manacorda explains the chamber orchestra’s unique sound “We perform on modern instruments. We use modern woodwinds but natural horns and trumpets and smaller, narrower-bore trombones. So it’s a combination of the old and the new. This allows us to perform works for larger resources without needing forty strings since it’s much easier in this way to create the right balance and achieve the correct degree of clarity.”
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
2
7 ottobre 2022
0196587400729

Conosci l'autore

Ludwig van Beethoven

1770, Bonn

Compositore tedesco. La formazione musicale e culturale. Dei suoi antenati, contadini fiamminghi, si hanno notizie che risalgono al sec. xvi; il nonno Ludwig, forse il primo musicista della famiglia, aveva lasciato nel 1731 la terra d'origine per stabilirsi a Bonn come strumentista della cappella arcivescovile; anche il figlio di lui, Johann (il padre di B.), fu stipendiato come tenore nella stessa cappella. Le ristrettezze economiche e i disordini psicologici di Johann, che finì alcoolizzato nel 1792, segnarono l'infanzia di B. Dopo un tentativo del padre di lanciarlo come ragazzo prodigio (tentativo che fallì), egli iniziò la sua vera e propria educazione musicale sotto la guida di C.G. Neefe, un seguace dello stile «sentimentale» di Ph.E. Bach, che gli aprì...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Adagio molto - Allegro con brio
Play Pausa
2 2. Andante cantabile con moto
Play Pausa
3 3. Menuett: Allegro molto e vivace
Play Pausa
4 4. Finale: Adagio - Allegro molto e vivace
Play Pausa
5 1. Adagio molto - Allegro con brio
Play Pausa
6 2. Larghetto
Play Pausa
7 3. Scherzo: Allegro
Play Pausa
8 4. Allegro molto

Disco 2

Play Pausa
1 1. Poco sostenuto - Vivace
Play Pausa
2 2. Allegretto
Play Pausa
3 3. Presto
Play Pausa
4 4. Allegro con brio
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore